www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 
 

 

Scorcio di Giulianova con il porto

 
«L'Associazione Ecologica G, organizzatrice dell'evento ormai divenuto un appuntamento consolidato per la Città, ci ricorda l'importanza dell'attività fisica e dello sport come strumento di crescita, coesione sociale e benessere fisico e mentale. Un ringraziamento speciale va al Presidente Luigi Chiodi, ai collaboratori e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, il cui successo è il frutto di un lavoro continuo e di grande valore per la comunità, in particolar modo per i giovani», il commento del Consigliere Comunale con delega allo Sport Federico Montebello.

 

Sport
atletica leggera 2025

 

 
Podismo
Stefano Massimi dell'Atletica Vomano vince la 44ª "Su e giù per Giulianova"
 
GIULIANOVA, 28.4.2025 - 25 Aprile all’insegna del podismo. Nella mattinata si è svolta a Giulianova la classica Su e Giù per Giulianova, a cura dell'asd Ecologica G, che celebrava la 44^ edizione. La gara, a differenza del vecchio percorso, si snodava su Km 10,1 interamente pianeggianti. Partenza dal molo sud del Porto di Giulianova, dove era posto anche l’arrivo. La manifestazione ha registrato quasi 400 podisti alla partenza, per l’esattezza 387 alla sola gara competitiva. Passerella per il quotato Stefano Massimi (Atletica Vomano) che, con 32’15”, ha inflitto al secondo arrivato, il giovane Samuel Borraccino (Aterno Pescara), un distacco di 36 secondi. Molto lontani gli altri piazzati, tutti amatori over 40: terzo Cristian Truncellito (Pretuzi RunnersTeramo) 35’18”, quarto Francesco Raia (Podistica New Castle), quinto Raniero Tosti (Marà Avis Marathon). Nell’ordine d’arrivo femminile, primo posto di Melissa Palanza (Let’s Run for Solidarity), 20^ in classifica generale con 37’28”, seconda Greta Negro (Futuratletica Piemonte), terza Barbara Mariano (Pretuzi Runners Teramo), 51^ assoluta.

Nel pomeriggio si è svolta la 45^ edizione della Podistica delle Contrade, a Monte Marcone Atessa (CH), prevista su Km 9,9. 156 i partecipanti alla gara competitiva. Ha vinto Francesco Chiaverini (Aterno Pescara), ex ottocentista di buon livello, che ha impiegato 31’52”. Staccato di 40 secondi Francesco D’Agostino (GP Parco Alpi Apuane), terzo Michele Berchicci (Larino Run) 33’11”, quarto Domenico Cinalli (Mistercamp), quinto Carlo Angelucci (Prolife). Tra le donne è risultata prima Miriam Bellanza (Atletica Val Pescara), 40^ in classifica generale con 40’58”, seconda Claudia Pasquale (I Lupi d’Abruzzo), terza Paola Zulli (Podisti Frentani).

Domenica 27 aprile si è svolta la suggestiva Discover Trabocchi Run di Km 18,5, che ha toccato quattro comuni: partenza da Fossacesia Marina, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Ortona Centro. Percorso di sola andata, che ha richiesto una notevole organizzazione, curata dalla società Vini Fantini. 280 i concorrenti al via nella gara competitiva. Ha vinto Samuel Borraccino (Aterno Pescara), secondo Giacomo Canale (Tri World Chieti), terzo Giampiero Carosella (Free Runners Isernia), vincitore 2024, quarto Gabriele Colantonio (Podistica Vasto), quinto Jacopo Pellegrini (Lazio Atletica Leggera) Tra le donne è giunta prima al traguardo Serena Marcucci (Runners Chieti), 61^ assoluta, seconda Miriam Bellanza (Atletica Val Pescara), terza Olesea Vaculencic (Manoppello Sogeda).  
Classifica Podistica Contrade   Classifica Giulianova   Classifica Trabocchi Run

https://www.fidal.it/content/Massimi-vince-la-Su-e-Gi%C3%B9-per-Giulianova/177113

 
Da Fidal.it
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo