Durissime e indignate le
reazioni sia del Giulianova che
del Castelnuovo Vomano nel
dichiarare con forza la loro
estraneità nella vicenda sulla
quale la Procura Federale ha
aperto un'inchiesta a seguito di
un esposto presentato dalla
Renato Curi Angolana.
Sport/Calcio
eccellenza 2024/25
Procura
Federale
Indagine su una presunta combine
nella partita
Giulianova-Castelnuovo Vomano
del 16 febbraio
GIULIANOVA,
27.4.2025 - Mondo
dell'Eccellenza abruzzese in
subbuglio per la notizia,
pubblicata dal quotidiano Il
Centro e dalle principali
testate web della Regione,
secondo la quale
la Procura federale ha avviato
un'inchiesta per presunta
combine sulla partita
Giulianova-Castelnuovo del 16
febbraio scorso allo stadio
Fadini, per la cronaca
conclusa sul risultato di 3-0 in
favore dei giallorossi.
La Procura ha aperto un
fascicolo a seguito di un
esposto-denuncia presentato
dalla Renato Curi Angolana che
sarebbe corroborato da
documentazioni, compresi -
secondo indiscrezioni -
messaggi whatsapp sulla cui
consistenza delle prove e credibilità
dei fatti vanno chiariti molti
aspetti, in primis
riguardo a provenienza, destinazione e
protagonisti.
La partita "sotto osservazione" fu caratterizzata
dagli errori del 22enne portiere
del Castelnuovo Vomano, Luigi
Caputo, che favorirono la
vittoria del Giulianova. Caputo
è l'unico sottoposto a indagine
secondo la comunicazione
dell’ufficio federale che, in
questi giorni, ha programmato
gli interrogatori di alcuni
tesserati, tra i quali un
dirigente del Castelnuovo, il
tecnico Francesco Del Zotti e il
difensore spagnolo Edgar
Caparros come persone informate
sui fatti, ma non sottoposte a
indagini.
Durissime e indignate le
reazioni sia del Giulianova che
del Castelnuovo Vomano nel
dichiarare con forza la loro
estraneità nella vicenda.
Nel suo comunicato la società
giallorossa scrive:
Il
Giulianova Calcio 1924 apprende
con sdegno e assoluta fermezza
le voci infondate e infamanti
che stanno circolando in merito
ad una presunta combine relativa
alla gara Giulianova-Castelnuovo
del 16 febbraio scorso,
terminata con un netto e limpido
3-0 a favore della nostra
squadra.
La notizia, rilanciata da alcune
testate giornalistiche e
confermata oggi da un articolo
del quotidiano Il Centro,
riferisce di un’indagine aperta
dalla Procura Federale FIGC su
presunte irregolarità legate al
comportamento di un tesserato
del Castelnuovo. A tal
proposito, ci preme sottolineare
che il Giulianova Calcio 1924
non è coinvolto in alcuna
indagine e rigetta con forza
ogni tentativo di accostare il
proprio nome a vicende che non
solo ci sono estranee, ma che
offendono la nostra storia, i
nostri valori e la nostra
trasparente condotta sportiva.
Riteniamo gravissimo,
inaccettabile e assolutamente
sospetto il tempismo con cui è
stata messa in moto questa
macchina del fango: a due
giornate dal termine di un
campionato combattuto, duro,
vissuto sul campo con orgoglio e
sacrificio, qualcuno – nemmeno
troppo ignoto – tenta di
destabilizzare l’ambiente,
gettare ombre sulla nostra
squadra e minare la
concentrazione di una società
che ha fatto della correttezza e
del rispetto delle regole un
caposaldo.
Non ci stiamo. Non ci stiamo ad
essere trascinati in una
narrazione tossica, artefatta,
costruita ad arte per colpire
mediaticamente il Giulianova
Calcio 1924.
Chiunque stia tentando di
infangare il nostro nome – che
ha radici profonde e una dignità
sportiva inossidabile – sappia
fin da ora che il Giulianova
Calcio 1924 metterà in atto ogni
azione necessaria, legale e
mediatica, per difendersi,
reagire e ristabilire la verità.
Non permetteremo a nessuno di
screditarci con insinuazioni
gravi, subdole e prive di
fondamento.
Abbiamo piena fiducia nella
Giustizia Sportiva, ma al tempo
stesso vigileremo con la massima
attenzione e determinazione
sull’evolversi dei fatti,
riservandoci di procedere in
ogni sede contro chi ha
contribuito – direttamente o
indirettamente – alla diffusione
di notizie lesive e
diffamatorie.
Il Giulianova Calcio 1924 non
arretra di un passo. Più che
mai, oggi, siamo uniti, compatti
e determinati: nessuno ci
toglierà ciò che abbiamo
costruito con il sudore, con la
fatica e con il cuore.
A testa alta, sempre.
ASD Giulianova Calcio 1924
Dello stesso tenore il
comunicato della società
neroverde:
In riferimento al procedimento
della Procura Federale, relativo
a presunte irregolarità nella
gara Giulianova–Castelnuovo disputata
lo scorso 16 febbraio 2025, la SSD
Castelnuovo Vomano Calcio intende
esprimere la propria totale
estraneità rispetto
a qualsiasi ipotesi di illecito
legato all’incontro in
questione.
Contestualmente, la società
esprime piena fiducia e
vicinanza al proprio tesserato
coinvolto nelle indagini, certa
della sua assoluta buona fede e
correttezza.
La SSD Castelnuovo Calcio si
dichiara pienamente
disponibile a collaborare con
la Procura Federale affinché
venga fatta piena chiarezza e in
tempi brevi. Si rinnova inoltre
la fiducia
nell’operato degli organi della
giustizia sportiva,
certi che il lavoro svolto
porterà a una completa e
corretta definizione dei fatti.
In questo momento, il club
prosegue con serenità il proprio
percorso sportivo, restando al
fianco dei propri tesserati e
dei valori che da sempre
rappresenta.
Qualora dovessero emergere
responsabilità da parte di
tesserati o collaboratori, la
società – parte lesa – adotterà
ogni misura necessaria. Allo
stesso modo, agirà in tutte le
sedi competenti contro chiunque
abbia diffuso accuse infondate,
lesive della reputazione e
dell’onorabilità della SSD
Castelnuovo Vomano Calcio.
SSD Castelnuovo Vomano Calcio
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo