Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI
Collaboratore Vincenzo RAIMONDI
www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
 Sport
} Giulianova Calcio
} Calcio
} Atletica
} Basket
} Canottaggio e Vela
} Ginnastica
} Pallavolo
} Pattinaggio
} Tennis
} Altri sport
 Attualità
} Cultura
} Eventi
} Politica
} Servizi Sociali
} Scuola
} Turismo
} Altri fatti
 News

Giulianova

Provincia

Regione

In Italia

In Europa

Nel Mondo

Attualità/Altri Fatti

Per l'Espresso Ristorante "Beccaceci" primo in Provincia di Teramo

 

Giulianova, Venerdì 9 Ottobre 2009- "Beccaceci" migliore ristorante della Provincia di Teramo, nei top dell’Abruzzo dopo il Reale di Rivisondoli, La Bandiera di Civitella Casanova e Villa Maiella di Guardiagrele, a pari merito con L’Angolo d’Abruzzo di Carsoli, Cafè Le Paillots di Pescara e l’Angolino da Filippo di San Vito Chietino. E’ quanto risulta nella classifica della Guida 2010- I Ristoranti d’Italia dell’Espresso”

Una tradizione di successo consolidata nei decenni per il locale di Giulianova, evoluto dall’originario Caffè della Stazione del ceppo Beccaceci, sorto nel 1912, a ristorante rinomato e famoso in tutta Italia soprattutto dopo il trasferimento in Via Zola, sempre nei paraggi della stazione ferroviaria, e con alla guida il mitico ed indimenticabile Carlo Beccaceci.

A raccogliere la pesante e prestigiosa eredità di Carlo, il figlio Andrea, l’attuale titolare che si conferma ai livelli della tradizione familiare, soprattutto nelle specialità di pesce e, con lui, esperto enologo, anche dei vini. Andrea ha accolto la notizia del riconoscimento con l’equilibrio, anche critico, che fa parte del suo carattere sincero: “Ogni anno in autunno arriva la pagella, escono infatti da quì alla fine di novembre le tre maggiori guide italiane , Espresso Gambero Rosso e Michelin . Il mio pensiero riguardo alle guide – commenta Andrea Beccaceci- è abbastanza ambiguo. Da un lato le ritengo uno strumento utilissimo ed indispensabile, in quanto porta lavoro a noi ristoratori e tutela, nella maggior parte dei casi, il cliente fruitore della guida, la quale offre uno spaccato della ristorazione italiana. Dall'altra parte, ritengo che la valutazione di un ristorante, soltanto con la visita di un ispettore che giudica in 2 ore e secondo il proprio metro, un'azienda che opera 300 giorni l'anno sia in qualche modo riduttivo. Il sistema dei voti risulta poi, come dire , quasi umiliante per dei professionisti che - nella maggior parte dei casi- vedono il loro impegno ridotto ad un numero. Un po’ come accade con i voti ai calciatori la domenica”, esemplifica da grande appassionato di calcio.

Nel particolare del suo ristorante, Andrea aggiunge: “Ritengo estremamente difficile valutare un lavoro come il nostro che si basa molto sulla continuità e la tradizione. Ad esempio il Brodetto è lo stesso, ormai, da una vita , e valutarlo ogni anno diventa esercizio, come dire, quasi velleitario”.

Si ritiene soddisfatto, comunque, del risultato ottenuto? E lo ritiene giusto nel merito?

“Sì, sono soddisfatto del punteggio, lo ritengo fedele alle nostre capacità. Ed  è in linea con le valutazioni ottenute negli ultimi anni da tutte le tre guide più importanti e vendute”, è l’opinione di Beccaceci.

Insomma, migliore ristorante della Provincia di Teramo e tra i migliori d’Abruzzo, non è poco…

“Quando c'erano solo tre ristoranti in Abruzzo eravamo i primi! Scherzo naturalmente...”.

Quali sono i punti di forza del suo ristorante che hanno portato a questo risultato?

“Nella scheda dell'Espresso viene riconosciuto quello di cui parlavo prima: continuità nel tempo, poi servizio , ambiente , vini e ricerca sulla qualità della materia prima”.

Nostro Servizio

Andrea Beccaceci

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo