Venerdì 7 Agosto - Ecco come si presenta
la nuova Piazza Buozzi dopo l'abbattimento del
tiglio al quale ha provveduto stamani la squadra
del verde. Al centro il "buco" lasciato
dall'antica pianta. In molti hanno assistito
all'operazione, qualcuno con le lacrime
agli occhi ha sussurrato "Un altro pezzo di storia
se n'è andato". Il tempo passa, inesorabilmente,
anche per la natura, non soltanto per l'uomo.
Correlato
►
Tiglio di Piazza
Buozzi: ordinanza di
abbattimento
Giovedì 6 Agosto - Il sindaco
Francesco Mastromauro, alle ore 18, ha
firmato l'ordinanza di abbattimento
dello storico tiglio di Piazza Buozzi.
L’ordinanza, imposta da ragioni di
sicurezza pubblica ma anche per favorire
il più celere reimpianto della nuova
essenza arborea, verrà attuata
rapidamente, nella mattinata di domani,
per restituire la piazza alla normale
fruizione
}
Lo
storico tiglio di Piazza
Buozzi compromesso
dall’età
Giovedì 6
Agosto - E’ stato l’assessore alle
Infrastrutture e Mobilità Roberto Mastrilli,
su segnalazione delle maestranze impegnate nei
lavori per l’arredo urbano della ristrutturata
Piazza Buozzi, ad evidenziare al sindaco
Mastromauro ed all’Ufficio Tecnico le
preoccupanti condizioni relative allo storico
tiglio posizionato al lato del Duomo di S.
Flaviano.
Su
disposizioni del sindaco, sono quindi
intervenuti il comandante della Polizia
Municipale Iustini e il dottore forestale
Maurizio Ettorre per effettuare la
relativa ricognizione al fine di verificare lo
stato della pianta con l’obiettivo di
approntare, come
richiesto dal sindaco stesso, ogni possibile
rimedio volto a preservare la preziosa essenza
arborea.
Previa attenta
analisi, il dott. Ettorre ha rilevatocome il tiglio, in avanzato stato di
senescenza (la sua età è di circa ottant’anni),
presenti purtroppo una stabilità meccanica
compromessa, quindi con pericolo reale di
schianto, rendendosi quindi necessario
procedere al più presto, mediante apposita
ordinanza, all’abbattimento per motivi di
sicurezza ed incolumità pubblica.
Nell’attesa di
procedere all’abbattimento ed alla successiva
sostituzione, già prevista, della pianta con
altra adulta di simili caratteristiche, il
comandante Iustini informa che una parte della
piazza sarà interdetta alla circolazione
veicolare e pedonale.
Coordinatore Ufficio Stampa del Comune
Dott.
Sandro Galantini
“Era
necessario farlo, ma
l’ho firmata a
malincuore”. Queste
le parole del sindaco
Mastromauro che alle
ore 18 ha apposto
la sua firma
all’ordinanza per
l’abbattimento del
tiglio pericolante di
Piazza Buozzi. La
relazione del dott.
Prof. Maurizio Ettorre
parla infatti
esplicitamente di “elevato
rischio di cedimento,
con possibilità di
caduta e schiantamento”
della pianta, che verrà
comunque sostituita con
un esemplare adulto di
caratteristiche simili.
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo