| 
					
					Giulianova, 
								Martedì 26 aprile 2011 - 
					 Nell'ambito 
					delle manifestazione relative al 150° dell'Unità d'Italia,
					giovedì 28 aprile, alle ore 16, verrà ricevuta 
					nella Sala consiliare, in un incontro pubblico organizzato 
					dall'Amministrazione comunale insieme con il Centro di 
					cultura delle donne Hannah Arendt, presieduto da 
					Guendalina Di Sabatino, la pronipote di Giuseppe 
					Garibaldi, Anita. 
					
					La 
					scrittrice e giornalista Anita Garibaldi, infatti, è 
					figlia del generale Ezio, quest'ultimo figlio di Ricciotti, 
					nato da Giuseppe ed Anita. Anita Garibaldi, che  ha studiato 
					e lavorato in Italia ed all'estero, in Francia, in 
					Inghilterra, U.S.A. e Messico, volto noto al grande pubblico 
					per aver ideato e diretto programmi televisivi come "Cosa 
					farò da grande" e "L'Europa e noi", presiede il Centro Studi 
					Politiche Europee, ha dato vita al movimento "Mille Donne 
					per l'Italia" e per dieci anni è stata responsabile, per 
					l'Italia, della European Cultural Foundation, peraltro 
					rappresentando il nostro Paese come membro del Board dei 
					Governatori della Fondazione con sede in Amsterdam. Suoi i 
					libri La donna del Generale, frutto di una lunga 
					ricerca storica compiuta in Sud America per illustrare la 
					vita della sua omonima bisnonna, e Nate dal mare, 
					edito dal ‘Il Saggiatore’, una saga storica che copre 150 
					anni di avvenimenti italiani e le vicende di tre generazioni 
					di Garibaldi.  
					
					All'incontro del 28 aprile, aperto al pubblico, prenderanno 
					parte il sindaco Francesco Mastromauro, l'assessore 
					alla Cultura Luciano Crescentini e lo storico 
					Sandro Galantini, il quale relazionerà sugli aspetti 
					riguardanti Giulianova e l'Unità d'Italia.  |