|
|
|
|
Media Bindi-Pagliaccetti:
Incetta di premi nei
concorsi di poesia
|
|
Giulianova,
Venerdì 11 Febbraio 2011 -
Gli alunni della Scuola Media “Bindi-Pagliaccetti” di
Giulianova hanno fatto incetta di premi e
segnalazioni nei concorsi di poesia per ragazzi
2010. |
Primo
premio ex equo per Greta Di Giannatale e
Concetta Gullo, della 3ª D, nel XII Premio
Nazionale “Oreste Pelagatti” di Civitella del
Tronto. Greta è stata premiata per la poesia
Pioggia d’autunno con la seguente motivazione a
cura di Quirino Iannetti: “La pioggia è
intesa dall’autrice come lavoro universale, come
musica della natura; essa, con il tamburellare
delle gocce, placa il suo animo, le lava i
pensieri, rende tranquilla la sua esistenza e la
induce in una pace serena. La forma e la
musicalità del verso, dai toni bassi e posati,
bene rendono i sentimenti”. Di Concetta
Gullo la poesia Respiro, premiata con la
motivazione, sempre di Quirino Iannetti:
“Sembra che tra l’autrice e l’aria circostante
ci sia come uno scambio i sensazioni. Pertanto
essa, oltre ad essere mezzo di vita,
contribuisce, per via di quello scambio con la
ragazza, a formare l’ambiente umano e
sentimentale che la circonda. Belli e pregnanti
di significato, a tal fine, gli ultimi versi che
alludono, quasi, ad una simbiosi piena e totale” |
|
Pioggia d'autunno |
Respiro |
|
di Greta Di Giannatale |
di Concetta Gullo |
|
Amo la pioggia |
L'aria ci fa vivere, |
|
le gocce come perle d'argento |
tiene sospesi |
|
rimbalzano sull'asfalto, |
i nostri pensieri, |
|
scorrono come lacrime sui vetri |
le nostre preoccupazioni: |
|
cadono indecise |
Contiene tutto ciò che |
|
dai monumenti. |
riempie le nostre giornate. |
|
Amo sentirle tamburellare |
L'aria è trasparente, |
|
sui tendoni del bar |
invisibile, |
|
sugli ombrelli... |
ma si sente quando è fredda o calda |
|
Amo ascoltare la pioggia |
e anche quando |
|
che vedo perdersi nelle grondaie, |
si percepiscono |
|
sparire nei tombini... |
stati d'animo |
|
Amo la pioggia |
collegati ai constrastanti |
|
che mi sorprende: |
eventi della vita: |
|
mi bagna le mani |
dolore, gioia, attesa, |
|
m'irrora il viso |
delusione, ripresa... |
|
ruba i miei tristi pensieri |
L'aria è l'anima, |
|
e mi rende serena. |
il palpito del cuore, |
|
|
il nostro "respiro". |
|
|
|
|
|
Primo premio ex equo ancora per Greta Di Giannatale e per
Marta Rastelli, della 3ª D, al concorso
letterario “Nando Arcangeli”, a cura
dell’Associazione di Quartiere Il Castello di
Teramo, rispettivamente con le poesie “Ascolto
la natura” e “Pace”. |
|
Ascolto la natura |
Pace |
|
di Greta Di Giannatale |
di
Marta Rastelli |
|
Sento la natura parlare |
Amo quel
senso |
|
nel moto ondoso del mare. |
di pace |
|
M'affaccio al balcone |
che mi
riempie il cuore |
|
stringo tra le dita |
quando,
camminando |
|
un ciuffetto di maggiorana: |
sulla
battigia, |
|
è delizia arcana |
un'onda |
|
quel profumo |
spazza via |
|
che si perde nell'aria, |
i miei
problemi |
|
voce immaginaria al mio cuore |
e mi fa
gustare |
|
che canta emozione. |
la gioia
della vita |
|
Tutta la natura |
|
|
è dolce melodia |
|
|
nel più profondo silenzio. |
|
| |
|
|
2°
premio per Alessandra Artone, del corso A, con
la poesia “Dentro l’anima”, nella sezione
“Ignazio Silone - Scuole Medie” del 26° Premio
Nazionale di Poesia e narrativa del Ragazzo di
Scafati. |
|
Dentro l'anima |
|
|
di Alessandra Artone |
|
|
Se guardo |
|
|
dentro l'anima |
|
|
vedo dove |
|
|
nasce il sole. |
|
|
Se mi sveglio |
|
|
all'improviso |
|
|
scopro qualche |
|
|
fiore. |
|
|
E, incontrando |
|
|
te, colgo |
|
|
la meraviglia |
|
|
del mondo. |
|
| |
|
|
|
Segnalazione per la poesia “Cielo Notturno” di Marta Rastelli
al 9° Premio Letterario Nazionale “Valeria” di
Cittaducale (Ri) e per la poesia “Abruzzo” di
Alessandra Artone nella IV edizione del concorso
regionale “Premio Tortoreto alla Cultura”. |
|
Cielo notturno |
Abruzzo |
|
di Marta Rastelli |
di Alessandra Artone |
|
Osservo il cielo: |
Acqua d'Abruzzo, |
|
le stelle brillano |
scende garrula |
|
a migliaia |
in ruscelli ornati |
|
come diamanti |
da fiori di pesco. |
|
distesi su un cuscino |
Monti d'Abuzzo, |
|
di velluto blu, |
con ampia vegetazione: |
|
turgido di sogni |
foglie coriacee che scricchiolano |
|
pronti a sbocciare: |
sotto i passi. |
|
tremano le parole, |
Gente d'Abruzzo, |
|
vibrano le emozioni. |
tranquilla e serena, |
| |
che cammina per sentieri rocciosi |
| |
e coste dorate. |
| |
Spiagge d'Abruzzo, |
| |
assolate e brillanti, |
| |
con onde spumeggianti |
| |
e raggi lucenti. |
| |
Sono queste le voci |
| |
che echeggiano |
| |
nel mio cuore; |
| |
sento nelle mie vene |
| |
ogni colore |
| |
che dipinge la mia regione. |
| |
|
|
|
Risultati sicuramente gratificanti, e meritati, per la
bravura delle alunne premiate e per l’insegnate
Edda Piccioni, che dedica alla loro attività la
sua passione e la sua competenza nella didattica
della poesia e, soprattutto, alla riscoperta di
un mondo di sentimenti e di emozioni che è
nascosto ma esiste ancora. Un motivo di
orgoglio, di certo, per il Dirigente scolastico
Prof. Sossio D’Errico, e di tutta la Media
Bindi-Pagliaccetti. |
|
|
www.giulianovailbelvedere.it |
|
|