| 
								
								GIULIANOVA, 16.8.2013 
								- 
								La Notte Bianca 
								2013 conferma il grande successo delle 
								precedenti edizioni e la straordinaria 
								partecipazione di gente. “Anche quest’anno 
								– dichiara il sindaco Francesco Mastromauro 
								– l’evento clou dell’estate ha fatto 
								registrare un enorme successo. Trenta concerti 
								in tredici locations, in un’area pedonale 
								comprendente i lungomari Zara, Spalato e Rodi, 
								via Trieste, via Sauro, via Gorizia, via De 
								Revel, viale Orsini e via Gasbarrini, hanno 
								attratto tantissima gente. Fare stime esatte del 
								numero dei presenti non è facile ed è un 
								esercizio che lascio ad altri ma, considerando i 
								cinque chilometri di strada interessati alla 
								Notte Bianca e l’affollamento di strade, piazze 
								e locali, l’ordine di grandezza è di parecchie 
								decine di migliaia. A detta di molti, il numero 
								è stato anche superiore a quello delle edizioni 
								2011 e 2012. Un ringraziamento particolare va a
								Gianluca Marcellusi e Francesco 
								Pecorale per aver curato, come lo scorso 
								anno, l’organizzazione artistica lavorando 
								alacremente al fine di regalare un evento che 
								non trova eguali nella storia di Giulianova 
								quanto a partecipazione e che, dalle nostre 
								parti, non ha molti termini di paragone. 
								Ovviamente devo ringraziare tutti coloro che 
								hanno permesso lo svolgimento della Notte Bianca 
								in piena sicurezza. Mi riferisco, oltre agli 
								uffici comunali, al corpo di Polizia Municipale, 
								ai Carabinieri, alla Guardia Costiera, alla 
								Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato, alla 
								Polfer, alla Polstrada, alla Croce Rossa, alla 
								Protezione Civile e tutte le altre Associazioni 
								di volontariato che hanno contribuito. Non posso 
								dimenticare – conclude il Sindaco – la 
								Giulianova Patrimonio per il lavoro preparatorio 
								delle piazze e per quello post-manifestazione, 
								in affiancamento alla Rieco, con la supervisione 
								del vice-sindaco Gabriele Filipponi, 
								necessario per restituire una città pulita”. 
								
								Raggiante anche il 
								consigliere comunale Fabrice Ruffini. “Questa 
								è stata – aggiunge il consigliere delegato 
								alle manifestazioni – la mia prima vera 
								esperienza come responsabile della Notte Bianca. 
								Non è stato facile ma la straordinaria 
								partecipazione dei giovani e delle famiglie ci 
								ha ampiamente ripagati degli sforzi sostenuti. 
								In questo devo ringraziare chi mi ha preceduto, 
								ovvero Luciano Crescentini e Nadia 
								Ranalli, per aver preparato un terreno 
								diventato ormai fertile. Anche il contenuto 
								artistico dei trenta concerti susseguitisi dalle 
								22:30 fino all’alba è stato più che 
								soddisfacente. La Notte Bianca ha rappresentato 
								solo la punta di diamante, assieme alla Notte 
								Alta, di un calendario Giulia Eventi 2013 molto 
								denso di manifestazioni che offre tutte le sere 
								un motivo a turisti e residenti per riversarsi 
								nelle strade e piazze cittadine. Da domani 
								inizieremo a lavorare sul calendario invernale”. 
								
								Quella di ieri è 
								stata una notte di fondamentale importanza per 
								gli esercizi pubblici e per quelli commerciali 
								che mai come quest’anno stanno soffrendo per la 
								grave crisi economica. “C’erano molte 
								aspettative – conclude l’assessore al 
								commercio e al turismo Archimede Forcellese 
								– e il grande afflusso di gente fa presagire 
								che siano state in buona parte attese. I tanti 
								turisti, ospitati nei nostri hotel e campeggi, 
								riversatisi nei luoghi dell’evento, confermano 
								che la data scelta, coincidente con il periodo 
								di massima affluenza, è quella giusta. Quanto al 
								concerto “del risveglio”, tenuto all’alba da I 
								Sinfonici, diretti dal Maestro Piccone Stella, 
								abbiamo registrato, considerata l’ora e che si è 
								trattato di una novità dell’ultima ora, una 
								buona partecipazione. Lavoreremo affinché il 
								concerto diventi una caratteristica delle future 
								Notti Bianche”. |