| 
								 
														
														
														
														
														GIULIANOVA, 
														4.4.2014 
								-
														
														
														Dall'Associazione 
														Circolo Virtuoso "Il 
														Nome della Rosa" 
														riceviamo e 
														pubblichiamo: 
														  
								
								IV Edizione 
								
								
								"AcquaLuceFuoco i Colori della Tradizione '14" 
								
								
								Giulianova Antica - Domenica 1 Giugno 2014 dalle 
								ore 09.30 alle ore 19.30 
								
								
								Artisti dipingono sportelli utenze Acqua Luce 
								Metano nei vicoli e nelle piazze del Centro 
								Storico di Giulianova (Te) 
								  
								
								
								Organizzazione: CircoloCulturale "il nome della 
								Rosa" Giulianova www.ilnomedellarosa.com 
								
								
								
								in Collaborazione con: Direzione Artistica Prof. 
								Dott. Massimo Pasqualone - Premio D'Annunzio 
								Pescara -Associazione Culturale "Orao" 
								Giulianova - Via del Sole Volontari Giulianova - 
								Forum delle Associazioni - Associaz:ione "Padre 
								Candido Donatelli" XV Festival Internazionale 
								delle Bande Musicali - Istituti - Officine e 
								Laboratori d'Arte 
								  
								
								
								
								Alla cortese attenzione e sensibilità: 
								
								
								
								- Sig.ri Artisti tutti 
								
								
								
								- Enti Patrocinanti 
								
								
								
								- Responsabili di Settore Cultura Amm.ne 
								Comunale Giulianova  
								
								
								
								- Circolo Culturale Virtuoso "il nome della 
								Rosa" Giulianova 
								
								
								
								- Associazione "Orao" Giulianova 
								
								
								
								- "Via del Sole Volontari Giulianova" - Forum 
								Ass.ni 
								
								
								
								- Laboratori ed Officine d'Arte 
								
								
								
								- Istituti d'Arte 
								  
								
								
								
								Cari Amici, 
								
								
								
								ringraziandoVi per l'adesione nelle precedenti 3 
								Edizioni di "AcquaLuceFuoco i Colori della 
								Tradizione" e per aver accolto con immediata 
								immaginazione e Passione, la profonda 
								suggestione Artistica che abbiamo creato (con e 
								grazie alla Vostra empatia), continuiamo con 
								Entusiasmo ed Amore per l'Arte, a voler 
								"regalare" al nostro C. Storico, slanci di 
								creatività, presenza "attiva" e "passaggi nel 
								Paesaggio di Colori ed Espressioni". 
								
								
								
								Intendimento è quello di creare e nel tempo 
								sempre più “ricca”, una Galleria d’Arte 
								permanente, sempre usufruibile fianco ogni 
								singolo uscio. 
								
								
								
								Contaminazione d’Arte 
								quindi, in luogo di una superfetazione 
								anacronistica (appunto il non estetico, 
								sportello contatori). Di facile immaginazione 
								e suggestione, l’effetto che vorremmo condiviso 
								da tutti, Opere d’Arte nei vicoli e nelle 
								piazze, “impronte” di Creatività ad ogni passo. 
								
								
								A Voi quindi, la IV edizione di "AcquaLuceFuoco 
								i Colori della Tradizione" 
								
								
								pensata per Domenica 1 
								Giugno dalle ore 9.30 alle 20.00 
								ed in concomitanza anche questa volta, con il XV 
								Festival Internazionale delle Bande Musicali (il 
								contesto sarà per questo assai colorato, 
								musicale con il passaggio di Bande 
								Internazionali e scambi in Allegria di 
								sensibilità Artistiche). 
								
								
								Vi preghiamo per questo di 
								segnalarci (sapendo che opereremo per ragioni di 
								efficacia organizzativa nel numer massimo di 40 
								Artisti ammessi)  entro 
								il 30 Aprile in preventiva adesione e poi entro 
								il 25 Maggio conferma definitiva 
								, Vs. volontà di presenza, con possibilità 
								di invitare altri Artisti Amici a voi vicini 
								(segnalateci in tal caso mail e numero di 
								telefono). 
								
								
								
								Il gent.mo Prof. Massimo Pasqualone (Direzione 
								Artistica) e tanti Artisti del Premio D'Annunzio 
								Pescara, ci Onoreranno ancora della loro 
								presenza, e molti prossimamente, troveranno 
								ancora contatti trasversali in coinvolgimento, 
								che richiameranno all'attenzione la nostra 
								Manifestazione. 
								
								
								
								Moltissimi partecipanti delle scorse edizioni 
								conoscono bene semplici modalità e regolamento, 
								altre nuove adesioni avranno informazioni 
								dettagliate al primo contatto. 
								
								
								
								Attendiamo in riscontro, il conforto delle 
								vostra Partecipazione, sicuri di aver garantito 
								massima attenzione a dettagli organizzativi ed 
								alla più efficace , Simpatica, Ospitalità. 
								
								
								
								Per info, ricordando l'importante presenza di 
								oltre 110 Artisti nelle tre edizioni precedenti 
								(mediamente 40 per edizione), al momento circa
								15Artisti 
								(fra i più vicini ai nostri contatti diretti) 
								hanno confermato con assoluto piacere 
								partecipazione. 
								  
								
								IV 
								Edizione “AcquaLuceFuoco 
								i  Colori della Tradizione 
								  
								
								
								PROGRAMMA DI 
								MASSIMA 
								
								
								DOMENICA 1 
								GIUGNO 2014
								 
								
								
								dalle ore 09.00 
								alle ore 20.00 
								
								
								Piazza della 
								Libertà  - Piazza Belvedere 
								  
								
								
								Briefing 
								iniziale e CONFERIMENTO SPAZI (modalità 
								segnalate in INVITO) 
								  
								
								
								09.30: INIZIO 
								Lavori Artistici (durante la mattina coffee 
								break offerto dall’Organizzazione e sponsor di 
								supporto) 
								  
								
								
								Ora da definire: PASSAGGIO BANDE MUSICALI : da 
								concordare con Direzione Festival Bande - 
								 passaggio per vie manifestazione + Centro 
								Storico, Bande “XV Festival Bande Internazionali 
								  
								
								
								13.00 – 14.30: 
								PAUSA PRANZO su Parco Salita Montegrappa  (sacca 
								pranzo in autonomia da parte di ogni Artista) – 
								APERTO A TUTTI 
								  
								
								
								14.30 – 15.00: 
								INIZIO Lavori Pomeridiani (durante il pomeriggio 
								coffee break e merenda offerto 
								dall’Organizzazione e sponsor di supporto) 
								  
								
								
								Ora da definire: 
								PASSAGGIO BANDE MUSICALI : da concordare con 
								Direzione Festival Bande -  passaggio per vie 
								manifestazione + Centro Storico, Bande “XV 
								Festival Bande Internazionali 
								  
								
								
								18.30 – 20.00: 
								CONCERTO  (da definire): Concerto (Jazz-Soul) 
								aperitivo (offerto da Organizzazione e Sponsor 
								di supporto) in piazza Belvedere 
								  
								
								
								19.30 – 20.00: 
								TERMINE lavori 
								  
								
								
								20.00: Aperitivo 
								di chiusura – conferimento Diplomi di 
								Partecipazione e Saluti c/o Circolo Culturale “il 
								Nome della Rosa” Giulianova  |