| 
								 
														
														
														GIULIANOVA, 
														11.7.2014 
								
								-  
														
														In relazione alla 
														partita di calcio 
														disputata ieri, 10 
														luglio, nello stadio 
														comunale di Piano d'Accio 
														tra gli assessori e i 
														consiglieri della 
														Regione e quelli del 
														Comune di Teramo, 
														iniziativa a favore 
														dell'Istituto 
														“Castorani” di 
														Giulianova, il 
														vicesindaco Nausicaa 
														Cameli e l'assessore
														Pierangelo Guidobaldi
														dichiarano: 
								
								“Apprendiamo 
								con estremo piacere che allo stadio teramano di 
								Piano d'Accio è stata organizzata una partita di 
								calcio il cui ricavato sarà devoluto in 
								beneficenza. La somma, dunque, sarà destinata 
								all'Istituto “Castorani” che, come è noto, ha 
								sede a Giulianova. Pur tuttavia spiace dover 
								constatare che nessun coinvolgimento è avvenuto 
								nei confronti del Comune di Giulianova. Ci 
								addolora questo, perché avremmo potuto dare un 
								contributo in termini di solidarietà anche 
								mediante la sensibilizzazione dei cittadini. 
								Siamo convinti che si sia stata una svista. 
								Anche se ci viene il sospetto che alla base ci 
								sia un ultimo sussulto di 'ego-teramanità', 
								comportamento nato negli ultimi anni a 
								detrimento delle esigenze pubbliche giuliesi, 
								volontariamente impoverite da costanti e 
								strategiche esclusioni. Non vorremmo pensare 
								male, ma sorge anche il dubbio che alla base 
								della partita disputata a Teramo ci siano stati 
								“inciuci” tra uomini di opposto schieramento. Se 
								così fosse, allora speriamo che la “governatura” 
								D'Alfonso aiuti a sgomberare il campo, e non 
								solo lo stadio dove si è disputata quella 
								partita “bipartisan”, da un tale inquinamento”.  |