| 
								 GIULIANOVA, 
								5.9.2015  - 
								
								Si conclude Lunedì 
								07 Settembre, in Piazza B. Buozzi, a Giulianova 
								Paese la rassegna di teatro dialettale "FACCI 
								RIDERE" che ha fatto registrare un ottimo 
								successo di pubblico e grande interesse intorno 
								al progetto della costruzione di due scuole in 
								Etiopia portato avanti dall'Ass. ne "Oltre 
								l'attimo - nel nome di Lorenzo" che ha 
								organizzato la rassegna. 
								
								
								Lunedì in scena I 
								ROTTAMATTI con la Commedia intitolata "Fij o 
								fijastr' è sempr nu gros mpiastr", ma prima 
								APPUNTI DI VIAGGIO: L'ETIOPIA, FOTO DELL'ULTIMO 
								VIAGGIO CON L'INAUGURAZIONE DELLE DUE SUOLE. 
								
								
								Il Direttivo di 
								Oltre l'attimo quasi tutto presente all' 
								inaugurazione ha inoltre preso contatti per 
								l'assegnazione di un nuovo terreno dove 
								costruire una terza scuola... grazie a quanti, 
								partecipando numerosi, hanno sostenuto l' 
								iniziativa e vi aspettiamo numerosi ancora una 
								volta lunedì 07 setembre ore 21.00 in Piazza B. 
								Buozzi Giulianova. Ingresso 5,00.  | 
													
													
														| 
								 
								 GIULIANOVA, 
								24.6.2015 - 
								
								
								Sabato 27 giugno parte la prima 
								rassegna di teatro dialettale “FACCI RIDERE” 
								organizzata dall’Associazione socio-culturale 
								“Oltre l’Attimo” nel nome di Lorenzo. Questa 
								Associazione è una realtà sempre più presente 
								nella vita culturale di Giulianova con 
								iniziative interessanti e di valore che 
								prevedono musica, teatro, letteratura, arte. 
								
								
								“Un fermento - dice la 
								presidente Gabriella Menei - che ha come 
								obiettivi la crescita culturale, l’aggregazione, 
								il rilancio di un centro storico tanto bello e 
								pieno di potenzialità quale è il nostro, ma 
								sempre con uno sguardo all’altro. Lo scopo di 
								ogni iniziativa infatti è sostenere dei progetti 
								di beneficenza ovunque ce ne sia bisogno, Africa 
								in questo momento, o di servizio ai giovani, 
								alla scuola, allo sport, nella nostra città. La 
								rassegna, patrocinata dall’Amministrazione 
								comunale, è già di per sé di qualità per le 
								compagnie che interverranno, ma ha uno scopo 
								finale che ha già visto questa città in prima 
								linea, perciò vi aspettiamo numerosi”. 
								
								
								 
								È in questo spirito che la rassegna si intitola 
								“facci ridere” infatti si spera di divertire il 
								pubblico che interverrà, ma anche di far 
								sorridere quei bambini che già frequentano le 
								prime aule delle due scuole in Etiopia che 
								verranno definitivamente completate con 
								l’aggiunta di altre due aule e bagni proprio con 
								il contributo della rassegna. 
								Perché una rassegna dialettale? Il dialetto è la 
								lingua del popolo, ha una ricchezza di 
								espressioni e una potenza comunicativa che non 
								si può ottenere in nessun altro modo. Richiede e 
								si abbina ad una gestualità che diventa essa 
								stessa un linguaggio, comunicazione pura. Arriva 
								nell’immediato divertendo, ma lasciando sempre 
								nello spettatore una riflessione di vita. 
								Una rassegna dialettale perchè è una tradizione 
								molto forte nella nostra comunità, perché è la 
								passione di Angelo che condivideva con il figlio 
								Lorenzo, perché è bastato proporre l’idea che le 
								migliori compagnie locali hanno risposto con 
								entusiasmo e serietà. Il 27 giugno dà il via 
								alla prima rassegna proprio la compagnia 
								teatrale di “Oltre l’Attimo” I Rottamatti con la 
								commedia “FIJ O FIJASTR E’ SEMPR NU GROS MPIASTR” 
								ore 21,30 Piazza Buozzi, Giulianova paese.  
								L’iniziativa prevede 7 date nell’arco 
								dell’estate con le compagnie I Rottamatti, La 
								Bottega del Sorriso, L’allegro Palcoscenico, Il 
								Carrozzone, I Girasoli, La Porta Girevole. Il 
								biglietto dal costo di € 5,00 a serata si riduce 
								a 25,00 per l’abbonamento alle 7 serate. Tutte 
								le date potete vederle nelle locandine in giro 
								per la città o sulla pagina fb di Oltre l’Attimo 
								nel nome di Lorenzo. Per info rivolgersi al Bar 
								della Cupola in Piazza Buozzi dove è possibile 
								anche acquistare in prevendita il biglietto, a 
								disposizione comunque anche nelle singole sere 
								al botteghino. 
								
								  
								
								
								Il Presidente 
								Associazione Oltre l'attimo-nel nome di Lorenzo 
								
								
								GABRIELLA MENEI 
								
								Rita Chiappini 
								
								Addetto Stampa  |