Scuolabus: Il Comune diffida la ditta Gaspari a
garantire la linea 6
GIULIANOVA,
7.9.2016 -«Abbiamo
cercato la mediazione in una serie di incontri a
partire da quello del 5 settembre scorso ma non
ci sono stati margini per un accordo. Certamente
per noi è inaccettabile la presa di posizione
unilaterale della ditta di sopprimere la linea 6».
Queste le dichiarazioni rese dal sindaco
Francesco Mastromauro e dalla vice
Nausicaa Cameli.
Proprio oggi, infatti, è stata inviata a Gaspari
Bus la diffida formale a firma del dirigente
della 3^ Area di eseguire regolarmente, a
partire dal 12 settembre prossimo, il trasporto
previsto nella linea 6 con richiesta alla ditta
stessa di trasmettere immediatamente al Comune
il relativo itinerario così da consentire
l'individuazione e la predisposizione delle
fermate scuolabus.
«La
ditta è anche stata avvertita del fatto –
proseguono Mastromauro e Cameli – che la
eventuale interruzione del servizio sarebbe
rilevante non solo sotto il profilo penale,
trattandosi di pubblico servizio, ma anche sotto
quello civile, configurandosi un danno grave
arrecato al Comune che non esiteremmo a far
quantificare in sede giudiziaria».
Correlato
Ingiunzioni pagamenti Gaspari
Bus, ricerca di una soluzione
GIULIANOVA,
2.9.2016 - Si
è avuto oggi, 2 settembre, l'atteso incontro in
Comune con i vertici di Gaspari Bus per
individuare una soluzione relativa al servizio
scuolabus e, in particolare, alla paventata
soppressione della linea 6. All'incontro hanno
preso parte il sindaco Francesco Mastromauro e
la vice Nausicaa Cameli nonché gli assessori
Francesca Guerrucci e Germano Giovanardi, i
consiglieri Adalberta Chiodi e Lorenzo Di
Teodoro insieme con la segretaria generale
Daniela Marini, con i dirigenti comunali Donato
Simeone e Corinto Pirocchi, con il comandante
della Polizia Municipale Roberto Iustini e con
il funzionario dell'Area tecnica Fabrizio
Iacovoni.
«L'incontro è stato sereno - dichiara il
sindaco -, evitando irrigidimenti da ambo le
parti che si sarebbero rivelati dannosi per gli
utenti del servizio già iscritti alla linea 6.
Le soluzioni ai problemi, penso sia pacifico, si
cercano con il dialogo, non certo con il muro
contro muro e men che meno con le scelte
unilaterali. Però su un punto siamo stati
chiari: no alla soppressione della linea 6, si
alla ricerca di ogni possibile soluzione
condivisa che impedisca di lasciare a piedi gli
utenti. Per questo il prossimo 5 settembre, alle
ore 9, vi sarà un ulteriore incontro con la
ditta Gaspari, di carattere eminentemente
tecnico-operativo e coordinato dalla vicesindaco
Cameli, in cui si metterà nero su bianco la
migliore soluzione per ottimizzare il servizio»