| 
								 
								GIULIANOVA, 
								27.7.2017 - 
								
								Confartigianato aveva sollevato una polemica nei 
								giorni scorsi ipotizzando un atteggiamento di 
								favore nei confronti di Confesercenti e 
								Confcommercio ai quali, sempre secondo 
								l'organizzazione, la nuova Giunta e il dirigente 
								Corinto Pirocchi avevano affidato gli unici 2 
								mercatini autorizzati dall'Amministrazione 
								comunale. 
								
								
								Sulla questione interviene l'assessore al 
								Commercio Fabrice Ruffini. 
								  
								
								«Con 
								la delibera di Giunta del 23 maggio scorso – 
								dichiara l'assessore - sono stati indicati 
								soltanto i vari mercatini da tenere nel 
								territorio sino a dicembre 2017 senza alcuna 
								assegnazione, in quanto non attiene alla Giunta 
								provvedere al riguardo essendo competenza 
								esclusiva del dirigente. E il dottor Pirocchi ha 
								disposto in merito affidando a Confcommercio e 
								Confesercenti, che avevano avanzato apposita 
								richiesta, i mercatini del lunedì in Piazza del 
								Mare per il periodo giugno-settembre. E già 
								appare evidente la grande inesattezza contenuta 
								del comunicato di Confartigianato, peraltro non 
								l'unica. L'altro macroscopico errore riguarda 
								infatti il mercatino di giovedì che, va 
								ricordato, è strettamente connesso alla 
								manifestazione Calici e Musica organizzata 
								dall'associazione “Movida”. Ed è quindi 
								l'associazione “Movida” che ha preso contatti 
								con Confesercenti e Confcommercio per 
								organizzare il relativo mercatino. Quindi il 
								Comune non c'entra nulla. Terza inesattezza. 
								Sostiene Confartigianato che la Giunta ha 
								annullato il 31 maggio il mercatino del martedì. 
								Falso. Intanto il 31 maggio – prosegue 
								l'assessore - è una data non so uscita fuori 
								da dove. C'è invece una delibera di giunta del 
								30 maggio che non ha annullato proprio niente. 
								Quella delibera aveva invece previsto una fiera 
								promozionale richiesta dall'associazione “P. 
								Candido Donatelli” in occasione del Festival 
								Internazionale delle Bande Musicali. Peraltro 
								senza prevedere alcuna assegnazione. Siamo 
								quindi al cospetto di affermazioni gravi da 
								parte di Confartigiano che, oltre a gettare 
								discredito su questa Amministrazione nel 
								paventare presunti favoritismi, dichiarazioni 
								che non escludo verranno portate all'attenzione 
								della magistratura, propone un cocktail di 
								inesattezze macroscopiche. Nessun favoritismo e 
								di certo non è la nuova Giunta che parte male ma 
								è Confartigianato che deve fare autocritica. E 
								in proposito – conclude Fabrice Ruffini - 
								è appena il caso di ricordare che proprio 
								Confartigianato lo scorso anno organizzò il 
								mercatino su via Nazario Sauro est. Un evento 
								flop ma che pure aveva costretto il Comune a 
								chiudere la via, rimasta desolatamente vuota».  |