| 
								
								
								GIULIANOVA, 
								8.8.2018 - 
								Il 
								Comune aderisce al bando Feamp, misura 5.68, che 
								prevede l'assegnazione di contributi per il 
								consumo del 'pescato locale' nelle mense delle 
								scuole d'infanzia e delle primarie pubbliche. 
								  
								«Il 
								bando – specifica la vicesindaco con delega 
								alla Pubblica istruzione Nausicaa Cameli 
								- è riservato ai Comuni abruzzesi che 
								potranno usufruire di un contributo massimo di 
								20 mila euro a progetto. L'obiettivo è quello di 
								favorire l'approvvigionamento dei prodotti 
								ittici delle marinerie locali. Si tratta dunque 
								di un progetto di educazione alimentare, 
								riservato ai nostri studenti, teso a tutelare la 
								filiera corta del mare e quindi ad avvicinare il 
								mondo della scuola alla marineria locale. 
								Giulianova, è noto, ha un secolare e mai 
								interrotto rapporto con il mare, con la 
								marineria e quindi con i prodotti ittici, per 
								cui abbiamo ritenuto opportuno, anzi necessario, 
								aderire a questo progetto che oltretutto 
								migliora il benessere alimentare dei bambini 
								attraverso il consumo di prodotti del pescato 
								locale».   
								
								Ogni Comune potrà 
								presentare una sola proposta progettuale 
								relativa alle scuole dell'infanzia o primarie 
								ricadenti nel proprio territorio. I progetti, 
								secondo quanto specificato nel bando della 
								Regione, dovranno infatti prevedere una duplice 
								azione: la sperimentazione della 
								somministrazione del prodotto ittico locale, 
								cioè pesce azzurro, vongole, cozze e pesce 
								povero, opportunamente trasformato, attraverso 
								il servizio mensa, e attività formative di 
								educazione alimentare idonee a preparare e 
								accompagnare gli alunni al consumo del prodotto 
								ittico. |