| 
								
								
								 GIULIANOVA, 
								4.7.2018 - 
								E' stato sottoscritto in Comune ieri, 3 luglio, 
								un nuovo Protocollo d’intesa denominato “Supporto 
								in ambito ICT per l’attuazione del Piano 
								Nazionale Scuola Digitale negli Istituti 
								Comprensivi Statali di Giulianova” tra la 
								vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione
								Nausicaa Cameli e le due dirigenti 
								scolastiche  Carmen Di Odoardo e 
								Angela Pallini.   
								«Il 
								protocollo siglato ieri – spiega la 
								vicesindaco Cameli - ha l’obiettivo 
								principale di fornire assistenza e supporto 
								nell’ambito delle nuove tecnologie 
								dell’informazione e della comunicazione (ICT) 
								alle segreterie amministrative delle scuole 
								primarie e secondarie di primo grado della 
								nostra città attraverso le professionalità 
								interne dell’Ufficio Comunale Sistemi 
								Informativi per l’attuazione del Piano Nazionale 
								per la Scuola Digitale (PNSD). L'accordo 
								prevede che il Comune dovrà fornire, con proprio 
								personale qualificato e quindi senza maggiori 
								oneri per le casse comunali, il supporto 
								necessario per lo sviluppo di progetti 
								scolastici finalizzati ad introdurre le nuove 
								tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di 
								apprendimento permanente (“life-long learning”) 
								ed estendere il concetto di scuola dal luogo 
								fisico a spazi di apprendimento virtuali. Il 
								supporto del Comune, inoltre, si estenderà al 
								completamento del processo di 
								dematerializzazione nelle scuole cittadine e per 
								sviluppare ambienti didattici più “smart” 
								attraverso l'uso efficiente delle nuove 
								tecnologie. Pur essendo già molto, comunque non 
								è tutto giacché il protocollo consentirà anche”, 
								conclude la vicesindaco, “di  costituire un 
								nuovo gruppo di lavoro tra il Comune e gli 
								stessi Istituti scolastici per sviluppare nuove 
								sinergie tese a migliorare l'efficienza e 
								l'efficacia dei servizi tecnologici 
								dell’informazione e della comunicazione in 
								ambito scolastico». |