| 
								 
								
								
								
								GIULIANOVA, 
								11.4.2019 - 
								 Nel prossimo periodo dal 13 
								Aprile al 4 Maggio si svolgeranno i solenni 
								festeggiamenti in onore della Madonna dello 
								Splendore, 
								protettrice della città. L'evento ricorda da 
								ormai cinque secoli l'apparizione della Vergine 
								avvenuta, secondo la tradizione, il 22 aprile in 
								un anno compreso tra la fine del Quattrocento e 
								l'inizio del Cinquecento. 
								 
								
								L'organizzazione degli eventi religiosi e civili 
								è affidata alla Parrocchia di San Flaviano e al 
								Comitato Festeggiamenti. 
								
								  
								
								
								PROGRAMMA 
								  
								
								
								SABATO 13 APRILE 
								2019 
								
								Ore 10.00 - 
								Ingresso Cimitero monumentale (lato Via Gramsci) 
								Deposizione corona alla memoria del soldato 
								della Legione Cecoslovacca Jan Kelbl, a cura 
								dell’I.G.O.R.,T.P. 
								 
								Ore 16.00 
								Arrivo e sfilata lungo corso Garibaldi del 
								concerto bandistico 
								“Città di Ancarano” diretto dal maestro 
								Massimiliano Laudadio 
								 
								Ore 
								16.30 
								
								Partenza della processione dal Duomo di San 
								Flaviano e arrivo al Santuario per prelevare 
								l'immagine processionale della Madonna dello 
								Splendore: viale dello Splendore, via Acquaviva, 
								via del Campetto, via Marzabotto, via Gobelli, 
								via del Campetto, via del Popolo, piazza della 
								Libertà, corso Garibaldi, Duomo. 
								 
								Ore 
								18.30 - Duomo di San Flaviano 
								Santa 
								Messa presieduta da P. Simone Calvarese, 
								Guardiano del Convento dei Cappuccini della 
								Madonna dello Splendore. 
								 
								DOMENICA 14 APRILE 
								2019 
								
								
								Ore 16.30 - 
								Sala comunale “Bruno Buozzi” 
								
								Presentazione del n. 38 della rivista “La 
								Madonna dello Splendore” 
								e 
								dell’opera pittorica "La Madonna dello 
								Splendore" di Massimo Lagrotteria, vincitrice 
								del consorso di arte liturgica "Credere la Luce" 
								e che andrà ad ornare il Duomo. 
								 
								Ore 16.00 - 17.00 - 20.00 - 21.00 - Cripta 
								“La passione di Cristo” 
								Rappresentazione teatrale a cura di E. Mattiucci 
								 
								MARTEDI 16 APRILE 2019 
								“VERSO LA GLORIA” 
								Inaugurazione mostra fotografica a cura di E. 
								Chiappini 
								17, 19-28 Aprile 2019 
								orario apertura mostra: dalle ore 16.00 alle ore 
								19.00 - Cripta 
								
								 
								SABATO 20 APRILE 
								2019 
								
								Ore 9.45 - 
								Lapide della 1° G.M. - Facciata nord Duomo di 
								San Flaviano 
								Deposizione omaggio floreale al Caporal Maggiore 
								Novizzo Cittadini 
								 
								Ore 10.00 - Sala comunale “Bruno Buozzi” 
								Convegno a cura dell’I.N.G.O.R.T.P. e del Comune 
								di Giulianova 
								
								 
								DOMENICA 21 
								APRILE 2019 
								
								Ore 16.00 
								Deposizione di una corona al monumento dei 
								Caduti del mare 
								 
								Ore 17.30 
								Sfilata lungo Corso Garibaldi della Banda città 
								di Ancarano 
								 
								Ore 
								21.45 piazza Buozzi 
								
								ANTONIO SORGENTONE LET’S BOOGIE TONIGHT 
								  
								
								
								LUNEDI 22 APRILE 
								2019 - MEMORIA DELL'APPARIZIONE DI MARIA SS. 
								DELLO SPLENDORE 
								
								Ore 08.45 
								Arrivo e sfilata per le vie cittadine del 
								Premiato Concerto Musicale 
								“Gioia del Colle” diretto dal maestro Rocco 
								Eletto 
								 
								Ore 09.00 
								Santa Messa al Duomo di San Flaviano 
								presieduta da Don Erismar, parroco di Cologna 
								Spiaggia 
								 
								Ore 10.00 
								Santa Messa presso il Santuario 
								 
								Ore 10.30 - con partenza dal 
								Duomo di San 
								Flaviano 
								
								Solenne processione in onore di Maria SS. dello 
								Splendore 
								 
								Ore 11.00 - Piazzale del Santuario dei PP. 
								Cappuccini 
								al passaggio del simulacro della Madonna sarà 
								incendiata 
								una grandiosa batteria eseguita dalla 
								Pirotecnica Allevi Srl Città Sant’Angelo (PE) 
								1° CLASSIFICATO anno 2017 al II Campionato 
								Mondiale Fuochi d’artificio 
								 
								Ore 
								12.00 - Piazza Belvedere 
								
								Solenne Concelebrazione Eucaristica - presieduta 
								da S.E. 
								Mons. 
								Lorenzo Leuzzi Vescovo di Teramo - Atri 
								con 
								Benedizione dell’opera pittorica "La Madonna 
								dello Splendore" di Massimo Lagrotteria, 
								vincitrice del consorso di arte liturgica 
								"Credere la Luce" e che andrà ad ornare il 
								Duomo. Al termine rientro nel 
								Duomo. 
								
								Ore 17.00 
								Santa Messa al Duomo di San Flaviano 
								presieduta da Don Luca Torresi, parroco della 
								Natività 
								 
								Ore 18.30 
								Santa Messa al Duomo di San Flaviano 
								presieduta da Don Pietro Paolo Di Domenico 
								 
								Ore 18.00 - Corso Garibaldi 
								Sfilata del Premiato Concerto Musicale “Gioia 
								del Colle” 
								Deposizione corona al Monumento dei Caduti 
								con la collaborazione della sezione di 
								Giulianova - Teramo 
								dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia” 
								Ore 20.45 - Chiesa di Sant’Antonio 
								Grande evento del premiato concerto musicale 
								Gioia del Colle 
								diretto dal Maestro Rocco Eletto 
								 
								Ore 
								21.30 - Piazza Buozzi 
								PUPO 
								IN CONCERTO 
								 
								Ore 
								24.00 - piazzale antistante il Santuario Madonna 
								dello Splendore 
								
								Grandiosi fuochi piromusicali eseguiti dalla 
								
								Pirotecnica Allevi Srl Città Sant’Angelo (PE) 
								1° CLASSIFICATO anno 2017 al II Campionato 
								Mondiale Fuochi d’artificio 
								
								 
								SABATO 27 APRILE 
								2019 
								
								Ore 21.00 - 
								Duomo San Flaviano 
								“Passio et Resurrectio Domini Nostri” 
								Opera sacra per coro, piano e orchestra a cura 
								del coro Dulcis InCanto di Roseto 
								
								 
								DOMENICA 28 APRILE 
								2019 
								
								Ore 17.00 
								Arrivo e sfilata per le vie cittadine del 
								concerto bandistico 
								“Città di Ancarano” 
								 
								Ore 
								18.00 
								
								Partenza della Processione Mariana dal Duomo di 
								San Flaviano fino all’ospedale 
								 
								Ore 
								19.00 - Piazzale antistante l’ospedale 
								Santa 
								Messa presieduta da Don Enzo Manes, parroco 
								arciprete di San Flaviano, 
								con la 
								partecipazione dei malati (Associazione Unitalsi) 
								Si 
								ringrazia per la collaborazione 
								
								l’Associazione Lotta contro i Tumori “Giovanna 
								Savini” 
								 
								Ore 
								20.00 
								
								Partenza della Processione dal piazzale 
								antistante l’ospedale 
								 
								Ore 
								20,45 
								
								Rientro al Santuario della Madonna 
								 
								Ore 
								21.00 - Piazzale del Santuario dei PP. 
								Cappuccini 
								
								Estrazione della lotteria di beneficenza 
								 
								Ore 
								21.15 
								
								Chiusura della festa nel piazzale del Santuario 
								con i 
								fuochi pirotecnici eseguiti dalla ditta 
								
								Pirotecnica Allevi Srl Città Sant’Angelo (PE) 
								
								 
								SABATO 4 MAGGIO 
								2019 
								
								
								Ore 21.00 - 
								Cripta 
								
								“Silvestro umile servo di Dio” 
								
								Recital sulla vita di San Silvestro a cura del 
								coro “Santo Volto”  |