Dove oggi ci
sono canneti ed acquitrini, arriveranno verde
attrezzato, percorsi ciclo-pedonali, abitazioni, negozi,
un albergo e una piazza di 4mila metri quadri
Attualità
politica 2023
Consiglio Comunale
12 maggio
Approvato il piano del
consorzio “Lido delle Palme” nella zona nord
GIULIANOVA,
13.5.2023 - Il
Consiglio Comunale ha adottato ieri il piano urbanistico
presentato dal consorzio "Lido delle Palme" e situato
nel cuore dell' E2 turistica, tra il comparto "Costa
Verde" e "Spiaggia d'Oro".
La superficie
interessata dal piano si estende per circa 90.000 metri
quadri, tra la linea ferroviaria e il lungomare Zara
Nord. I terreni, appartenenti a decine di proprietari
consorziati, hanno destinazioni residenziali,
commerciali, ricreative e turistiche. Lungo la
direttrice segnata da viale Orsini, la città vedrà
nascere aree verdi attrezzate, abitazioni, locali
commerciali e direzionali, un albergo. L'assetto viario
prevede percorsi ciclo-pedonali e una piazza che, con i
suoi 4 mila metri, si prepara ad essere la maggiore di
Giulianova.
«Il 12 maggio
- commenta il Sindaco Jwan Costantini - è una data
storica. Se è infatti compito di un'amministrazione
tutelare la comunità ed insieme dare risposte a
legittime domande, noi, una di queste risposte,
l'abbiamo data. La richiesta in questione è datatissima.
Per l'attesa del consorzio Lido delle Palme si parla non
di anni, ma di decenni. Spiace che molti proprietari di
quei terreni (onesti cittadini, sottolineo, non
speculatori come per troppo tempo qualcuno ha voluto far
credere) siano nel frattempo deceduti. I loro eredi,
almeno loro, vedranno ripagati, nel pieno rispetto delle
regole, i sacrifici di una vita. Attraversare il
comparto "Lido delle Palme", fino ad oggi, è stato come
percorrere uno spazio alieno, un ambiente sganciato da
qualsiasi contesto urbano, nonostante la vicinanza del
mare. "Non sembra neanche di stare a Giulianova",
dicevano in molti, dopo aver oltrepassato un rettangolo
di canneti, polvere e acquitrini. Presto non sarà più
così. La città recupera, dopo l'adozione di ieri, la sua
interezza e la sua dignità. Ringrazio gli uffici che
hanno lavorato con diligenza e intelligenza, ringrazio
quanti si sono adoperati per il felice esito di questa
lunga interlocuzione, interrompendo un ostruzionismo
biblico e accanito, oggettivamente incomprensibile».
Ufficio di Staff
Comune Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo