www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 

Giulianova "bandiera gialla" per l’ottavo anno consecutivo

Giulianova tra i “comuni ciclabili” italiani, quest’anno con un punteggio di tre bikesmile. Il riconoscimento è stato conquistato per l’ottava volta consecutiva. L’assessore all’Ambiente Nausicaa Cameli, nella foto tra Alessandro Tursi e Filippo Catania, ha partecipato all’evento, rappresentando con grande soddisfazione la Città di Giulianova. .

«La Federazione – spiega – ha accolto positivamente diverse iniziative messe in campo dalla nostra Amministrazione. Tra queste, l’attivazione del bike sharing con 42 bici elettriche distribuite su 12 stazioni, la realizzazione di attraversamenti in quota sul lungomare, il rifacimento delle case avanzate ai semafori. Alcune proposte sono in fase di attuazione e molto resta ancora da fare. Siamo in ogni modo orgogliosi di veder riconosciuto, già a questa altezza e in maniera così esplicita, il nostro impegno nelle politiche a favore della mobilità sostenibile».

 

Ufficio di Staff

Comune di Giulianova

Attualità
ambiente 2025

 

 
Concorso FIAB
Giulianova conferma la Bandiera Gialla“ di comune ciclabile
 

CASTEL DI SANGRO, 14.7.2025 - Si è tenuta venerdì 11 luglio 2025 presso il Museo Civico Aufidenate di Castel Di Sangro la cerimonia di consegna delle bandiere gialle dei ComuniCiclabili FIAB, iniziativa che mette il luce i comuni più attenti alla mobilità ciclabile.

 

Gli onori di casa sono stati svolti dal sindaco di Castel Di Sangro Angelo Caruso, nonché Presidente della Provincia dell'Aquila, mentre l’attività di consegna delle bandiere è stata coordinata da Genni Gallinelli, Project Manager, affiancata da Alessandro Tursi, già Presidente nazionale di FIAB, ora Consigliere Nazionale e referente nazionale per il progetto ComuniCiclabili. All’evento ha partecipato Filippo Catania, coordinatore FIAB Abruzzo Molise, confermando l’importanza regionale dell’iniziativa.

 

Castel Di Sangro, al suo ingresso nel circuito, ha ottenuto il riconoscimento di 4 bike smile per la rete ciclabile esistente e per la cura e l’attenzione alle zone di limitazione del traffico. Stesso riconoscimento di 4 bike smile è stato attribuito a Rocca San Giovanni.

 

Tra le conferme, hanno ricevuto l’attestato i comuni di Fossacesia, San Salvo, Pineto, Silvi, Giulianova, L’Aquila tra gli altri.

Ospite gradito dell’evento è stato il multistellato chef Niko Romito, che ha salutato i presenti sottolineando come tra i suoi ospiti ci sono spesso ciclisti che amano la buona cucina, creando un interessante connubio tra turismo ciclistico e gastronomia di eccellenza.

 

L’evento ha rappresentato un importante momento di valorizzazione della mobilità sostenibile e del turismo ciclistico in Abruzzo.

 

Filippo Catania,  Coordinatore FIAB Abruzzo Molise

per FIAB L’Aquila, FIAB Pescara, FIAB Teramo

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo