Il Cittadino
Governante chiede il riconoscimento del Kursaal tra i
beni culturali
GIULIANOVA,
3.11.2025 -
Il gruppo consiliare del Cittadino Governante ha
presentato in data 24 ottobre scorso un Ordine del
giorno per l’avvio del procedimento per il
riconoscimento di interesse culturale del palazzo
Kursaal.
Così come accaduto recentemente per l’edificio dell’ex
Ospizio Marino crediamo sia opportuno che anche il
palazzo storico più importante del Lido venga
riconosciuto Bene Culturale.
Ciò da una parte consentirebbe di annoverare un altro
bene culturale, formalmente riconosciuto, all’interno
del patrimonio pubblico cittadino, dall’altra
consentirebbe di esercitare la sua tutela al massimo
grado.
Il passaggio in Consiglio serve per avanzare poi la
richiesta in oggetto alla Soprintendenza che a sua volta
inoltrerà la sua istruttoria alla Commissione Regionale
per il Patrimonio Culturale.
Questo il testo dell’Ordine del giorno.
Premesso che:
- Il Kursaal è un palazzo storico di proprietà comunale
di importante pregio architettonico, testimonianza
dell’architettura di qualità dei primi anni del ‘900 a
Giulianova.
- È un edificio con influenze neoclassiche, come si può
vedere nel primo ordine, adornato da colonnette corinzie
che si aprono in un piccolo pronao il quale, a sua
volta, sostiene la balconata del piano nobile.
- È destinato ad attività culturali e congressuali
- Ha una bellissima terrazza con affaccio sul tratto
centrale del Lungomare monumentale e su piazza Dalmazia.
- Si trova in un contesto, quello del lungomare,
tutelato come “zona di notevole interesse pubblico” dal
D.M. emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione e
dal Ministero del Turismo il 22 maggio 1964.
- ricade in area di tutela paesaggistica per effetto del
D.M. 29.09.1969 che riconosce la zona costiera e
collinare del comune di Giulianova di “notevole
interesse pubblico”.
- ricade in area di tutela paesaggistica anche ai sensi
dell'art. 136 e dell’art. 142 comma 1 lett. a) del
D.Lgs. 42/2004 in quanto compreso nella fascia di 300
metri dalla linea di battigia.
- E’ situato in ambito sottoposto a vincolo paesistico.
- E’ vincolato dal PRG in quanto elemento di valore
storico-architettonico.
Considerato che:
L’amministrazione comunale, nell’occuparsi degli
interessi generali e dei beni pubblici, ha anche il
compito di tutelare il patrimonio pubblico e
salvaguardare i beni culturali.
Si chiede al Sindaco e ai Consiglieri comunali, di
approvare quanto segue:
Inoltrare al Soprintendente, come prevede l’art. 14 del
D.lgs. 42 del 2004 (Codice dei Beni culturali e del
Paesaggio) la richiesta di avvio del procedimento per
“la dichiarazione dell’interesse culturale” per il
Palazzo Kursaal ex artt. 10 comma 1 e 13 del D.lgs
42/2004.
Gruppo consiliare Il
Cittadino Governante
Alberta Ortolani
Franco Arboretti
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo