www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 

 

Attualità
sanita' 2025

 

 
Servizi Ospedale Giulianova
Il consigliere Di Massimantonio lamenta disservizi tecnici al Cup e Laboratorio analisi
 
GIULIANOVA, 12.6.2025 - Il rappresentante del gruppo consiliare Coltura Politica/NOS NOI, Daniele Di Massimantonio, ha inviato alla Responsabile U.O.S.D direzione Medica e Gestione Complessiva P.O Giulianova, Dr.ssa Manuela Di Virgilio, e per conoscenza al Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, la seguente lettera avente per oggetto: mancato funzionamento macchine erogatrici numeri CUP e Laboratorio analisi di Giulianova (TE):

Egregia Dott.ssa Di Virgilio,

Le scrivo questa mia mail, portando la stessa all'attenzione del sindaco di Giulianova, Jwan Costantini, in quanto responsabile della salute e della sicurezza dei cittadini del suo comune.

Accade da molto tempo, ormai, che la macchine erogatrici dei numeri per la fila del Cup e, ultimamente, anche del Laboratorio Analisi si rompano, creando confusione, disagio, nervosismo e persino lite tra gli utenti, richiedendo l’intervento di guardie armate per sedare le situazioni incresciose.

A tal proposito, nei giorni scorsi, è apparsa sui media locali, digitali e cartacei (nella fattispecie, per quel che concerne la carta stampata, due articoli de Il Messaggero — Cronaca di Teramo del 28 Maggio 2025 e del 10 Giugno 2025) la notizia di zuffe tra gli utenti, culminate, come detto, con l'intervento delle guardie armate.

Ci sono state anche diverse segnalazioni all’URP (ASL di Teramo) di cittadini/utenti, relativamente al mancato funzionamento delle suddette macchine erogatrici.

Questi sono i casi documentati. Mi chiedo quanti altri, non documentati, ne siano accaduti.

Il cittadino/utente, oltre a riscontrare, in alcuni casi, biblici tempi di attesa per la prestazione richiesta, si trova a mettere a repentaglio la propria incolumità. E ciò semplicemente perché deve prenotare una visita o svolgere un esame.

Ritengo la cosa intollerabile, giacché chi si reca al CUP o al laboratorio analisi è sicuramente un soggetto fragile, che non sta bene e necessita di avere cure o accertamenti. Così, all'inevitabile stato di ansia, si aggiunge la precarietà di una fila senza regole e, nel peggiore dei casi, il coinvolgimento in una situazione sgradevole sotto tutti i punti di vista.

La rottura continua delle macchine erogatrici necessita di una soluzione definitiva, che ponga rimedio alla cosa, per il benessere e il quieto vivere della nostra comunità.

Le chiedo di porre fine a questo ricorrente disagio, sistemando definitivamente o eventualmente sostituendo, se obsolete, le attrezzature summenzionate, per poter far svolgere il servizio in serenità e tranquillità, senza doversi recare nei luoghi citati col patema d’animo di trovarsi coinvolti in situazioni alquanto spiacevoli.

Resto in attesa di un suo riscontro e sono sicuro che il sindaco di Giulianova Jwan Costantini, il quale svolge un ruolo importante nella fase di consultazione e nella realizzazione del Piano Sanitario Territoriale saprà esserle di supporto nella risoluzione del problema.

 

Daniele Di Massimantonio,

Gruppo Coltura Politica/NOS NOI

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo