GROTTAMMARE (Ap),
17.1.2013 -
L'Associazione Blow Up presenta:
Giovedì 10 gennaio, Dep Art (Piazzale Stazione),
Grottammare,
ore 21.15
Saper vedere il
cinema
Viaggio nei
GENERI DE-GENERI
Sabato 19
gennaio, Biblioteca/Mediateca Comunale
Grottammare, ore 16.00
Seconda puntata
La Fantascienza e
il Fantasy
a cura di
Sergio Vallorani
7 appuntamenti
con il cinema di genere dal 12 gennaio al 16
febbraio
Grottammare,
Biblioteca/Mediateca Comunale, ore 16.00
a cura di
Tommaso La Selva, Fabrizio Leone, Pino Liuzzi,
Giovanni Massa, Tonino Valeri, Sergio Vallorani
L’Associazione Culturale Blow Up di
Grottammare è lieta di presentare
Saper vedere il cinema - Viaggio nei GENERI
DE-GENERI
che vuole essere il
proseguimento dei due corsi proposti con grande
successo di pubblico nel 2011 e nel 2012:
"Il cinema
che visse due volte - Storia e Anti-storia della
settima arte"
e
"Saper vedere il cinema -
Viaggio nella grammatica del linguaggio
cinematografico".
Il corso di quest'anno prevede sei incontri, sei
pomeriggi, della durata di circa 3 ore ciascuno,
più una serata speciale in cui verrà proiettato
il film de-genere di William Friedkin
L’esorcista.
Si tratta di un viaggio attraverso i generi
cinematografici (fiction, documentario,
commedia, western, fantasy, fantascienza, noir,
musical, horror, etc.) che fin dall'avvento del
cinema come industria (a Hollywood dalla fine
degli anni '20 dello scorso secolo)
costituiscono una specie di tipologia utile sia
a chi i film li produce (in serie) sia a chi i
film li vede come spettatore. Si affronteranno
le caratteristiche principali di alcuni tra i
generi più importanti e diffusi per penetrarne i
meccanismi di funzionamento e sviluppare un
atteggiamento appassionato e consapevole nei
confronti delle opere filmiche. Tuttavia la
tipologia dei generi verrà sottoposta anche ad
una riflessione critica per valutarne la reale
efficacia, per sondare percorsi alternativi e
critici - i de-generi, cioè i generi
"degenerati" che mettono in discussione i canoni
dei generi classici -, per mettere in luce il
contributo di chi dai generi prende nettamente
le distanze quasi ignorandoli. Dopo la lezione
introduttiva sul concetto di genere
cinematografico di Sabato 12 gennaio alle ore
16.00 presso la Biblioteca/Mediateca Comunale di
Grottammare si presieguirà fino al 16 febbraio.
Le lezioni saranno curate da Tommaso
La Selva, membro
dell'associazione Blow Up e co-autore del
volume "Sex and violence. Percorsi nel cinema
estremo", da Fabrizio Leone e da Sergio
Vallorani, docenti di cinematografia
dell’associazione
Blow Up,
da Pino Liuzzi, esperto di linguaggi non
convenzionali.
Ospite d'onore sarà il regista Tonino Valeri -
regista e sceneggiatore che ha diretto tra gli
altri, I giorni dell’ira e Il mio nome
è nessuno, aiuto regista di
Sergio Leone in
Per qualche
dollaro in più -
che ci regalerà una personale lezione sul
western all'italiana.
Al montaggio e al
mixer video ci sarà Giovanni Massa, sempre
dell'associazione Blow Up.
Visto il successo dei precedenti corsi e la
limitata disponibilità di posti, è necessario
iscriversi (associazioneblowup@email.it).
Poi, come per tutti gli altri appuntamenti della
stagione, per partecipare agli incontri sarà
sufficiente acquistare la tessera F.I.C. 2011-2012
a soli 10 euro: l'ingresso
sarà da quel momento sempre gratuito. Una scelta
anti-crisi che cerca di far avvicinare tutti gli
interessati e sopratutto i giovani delle scuole
superiori.
Saper vedere il
cinema
"Viaggio nei
generi de-generi"
Programma
Sabato 12
gennaio, Biblioteca/Mediateca Comunale, ore
16.00
Prima
puntata. “Introduzione al cinema di genere e
Commedia”
a cura di
Fabrizio Leone
Sabato 19
gennaio, Biblioteca/Mediateca Comunale, ore
16.00
Seconda
puntata. “La Fantascienza e il Fantasy”
a cura di
Sergio
Vallorani
Sabato 26
gennaio, Biblioteca/Mediateca Comunale, ore
16.00
Terza
puntata. "Tutti i colori del buio. Horror, Noir,
Giallo, Thriller, Poliziesco, Action”
a cura di
Tommaso La Selva
Sabato 2
febbraio, Biblioteca/Mediateca Comunale, ore
16.00
Quarta
puntata. "Mai temere il Leone. L'avventurosa
storia del Western all'italiana”
a cura del
maestro Tonino Valerii
(regista e
sceneggiatore, ha diretto tra gli altri, I
giorni dell’ira e Il mio nome è nessuno,
aiuto regista di
Sergio Leone in Per qualche
dollaro in più)
Sabato 9
febbraio, Biblioteca/Mediateca, ore 16.00
Quinta
puntata. "Eppur si muore. Viaggio ai confini tra
orrore e pornografia” a cura di Tommaso La
Selva
Giovedì 14
febbraio, Biblioteca/Mediateca Comunale, ore
21.15
1973-2013
The Exorcist
compie 40 anni
L’esorcista di William Friedkin (USA 1973,
col,
122’)
introdotto e
commentato da Tommaso La Selva
Sabato 16
febbraio, Biblioteca/Mediateca Comunale, ore
16.00
Sesta
puntata. “Musical, musicarelli e videoclip”
a cura di
Fabrizio Leone, Pino Liuzzi e
Sergio
Vallorani |