Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari

Giulianova sul belvedere: Primo Piano, sezione della prima pagina dedicata agli avvenimenti più rilevanti e più recenti di Giulianova, della Provincia di Teramo, dell'Abruzzo, dell'Italia e del Mondo

 News
 
 
 
News/Italia

Grottammare: L'Esorcista in Macerie prime nel quarantesimo anniversario

 

GROTTAMMARE (Ap), 10.2.2013 - L'Associazione Blow Up presenta:

 

Macerie Prime

società, culture, opportunità ai tempi della crisi

Ingresso gratuito a tutte le iniziative con tessera-abbonamento F.I.C. 2012-2013 rilasciata e timbrata dalla Associazione Culturale BLOW UP al costo di € 10

 

Giovedì 14 febbraio, Biblioteca/Mediateca Comunale, ore 21.15

1973-2013 The Exorcist compie 40 anni

L’esorcista

di William Friedkin (USA 1973, col, 122’)

introdotto e commentato da Tommaso La Selva.

Prosegue con coraggio la diciottesima stagione di proposte culturali organizzata dall'Associazione Blow Up di Grottammare, MACERIE PRIME società, culture, opportunità ai tempi della crisi. Giovedì 14 febbraio 2013 alle ore 21.15, presso la Biblioteca/Mediateca Comunale di Grottammare, è in programma la proiezione del film “L'esorcista” di William Friedkin.

La serata è la sesta puntata del corso di linguaggio cinematografico Viaggio nei GENERI DE-GENERI, dedicato ai generi cinematografici e alle loro "degenerazioni". In occasione del quarantennale del film Blow Up ha deciso di riproiettarlo per metterne in evidenza il valore che ha avuto nel rompere i canoni classici del cinema di genere. La pellicola è tratta dal romanzo (1971) di William Peter Blatty: a Georgetown Regan MacNeil, la figlia dodicenne di un'attrice divorziata, è posseduta dal demonio. Il giovane padre Karras e un anziano sacerdote esperto in esorcismi tentano di salvarla. Potente, discusso film dell'orrore per adulti che ebbe, oltre a un immenso successo, grande influenza sugli sviluppi del genere. E’ un film che mette paura: non si rimane soltanto spaventati dalle mostruose metamorfosi della bambina, ma si simpatizza, quasi ci si identifica con lei. La voce italiana di L. Blair è di Laura Betti. L'esorcista sarà introdotto e commentato da Tommaso La Selva, membro di Blow Up, co-autore del volume "Sex and violence. Percorsi nel cinema estremo".

L'ingresso è gratuito con la tessera F.I.C. 2012-2013 che al costo di soli 10 euro offre l'iscrizione all'Associazione Blow Up e l'accesso libero a tutte le iniziative della stagione fino al al 21 marzo.

   
 

http://www.facebook.com/blowupgrottammare

http://sites.google.com/site/associazioneblowup/

www.associazioneblowup.wordpress.com

associazioneblowup@email.it

 
La programmazione
 
 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo