| 
								 
								
								LOS ANGELES, 27.3.2013 -
								Da Maria Rita 
								D'Orsogna riceviamo e pubblichiamo: 
								
								Già i numeri 
								parlano chiaro: fino al 2000 nel midwest USA 
								c'era una media di 21 terremoti l'anno. Nel 2009 
								sono passati a 50. Nel 2010 a 87 e nel 2011 ci 
								sono stati 134 terremoti. 
								Cioè dal 2000 al 2011 - in undici anni - un 
								fattore 6 di aumento.  
								In Oklahoma in particolare hanno usato pozzi 
								dismessi per circa 17 anni per re-iniettarci la 
								monnezza dai pozzi "normali". A partire dal 2006 
								si e' aumentata la pressione di stoccaggio per 
								mancanza di spazio fisico. L'idea era: compatto 
								e spingo e comprimo di più nei pozzi esistenti. 
								Il risultato è stato che di li a poco la terra 
								ha ceduto e sono iniziati i terremoti.  |