| 
								
								
								GIULIANOVA, 
								12.4.2019 - 
								Si è spento questa mattina, presso l'Ospedale di 
								Giulianova, il Dottor Piero Di Sante, uno dei 
								medici storici della città. Nato a Morrodoro nel 
								dicembre 1935, era un giuliese adottivo a tutto 
								tondo. 
								  
								 
								Insieme al collega Gianni Di Giovanni, fu medico 
								sportivo nell'epoca d'oro del Giulianova Calcio 
								della dirigenza Tiberio Orsini-Pierino 
								Stacchiotti e anche in anni successivi. 
								Collaborò con Emilio Della Penna alla creazione 
								della Scuola Calcio Giulianova. Nel 2016, 
								l'associazione "Giuliesi per sempre" lo premiò 
								tra i "Pionieri del calcio giallorosso". 
								  
								Tra le sue 
								esperienze in campo medico-sportivo, da 
								ricordare quella di preparatore dei protagonisti 
								delle traversate in pattino Sebenico-Giulianova. 
								  
								 
								Uomo di solida cultura e umanità e di 
								poliedriche virtù, fu Assessore alla Cultura e 
								alle Politiche Sociali al Comune di Giulianova 
								negli anni '80. Come autore, ha lasciato 
								apprezzate pubblicazioni, tra le quali "Cronache 
								Giuliesi" e "La Favola delle crociate", 
								quest'ultima pienamente rilevatrice della sua 
								innata dote di ironia e humor e della sua 
								sensibilità. I proventi furono devoluti in 
								beneficenza. 
								  
								Preziose le 
								sue esperienze di regista. Stretta la sua 
								collaborazione con il mitico Al Brek, nonchè con 
								Furio Di Teodoro e la Compagnia Instabile 
								Giuliese. Ottenne anche un premio per un 
								docufilm sulla vita del violoncellista Gaetano 
								Braga, realizzato insieme a Eden Cibej e 
								Marcella Vanni. 
								  
								I funerali 
								si svolgeranno domani, Sabato 13 Aprile, alle 
								ore 10.30, presso la Chiesa dei Benedettini. 
								  
								Alla 
								famiglia e ai suoi cari, un particolare 
								cordoglio da parte di chi scrive che ha 
								condiviso con Piero indimenticabili e intense 
								esperienze umane e professionali (lraim). |