| 
								
								 TERAMO, 
								17.12.2019 - 
								
								Sarà la Cattedrale di Teramo a ospitare 
								domani, mercoledì 18 dicembre, alle 
								ore 21, il ‘Concerto di Natale 2019’ 
								del Conservatorio Statale di Musica ‘G. 
								Braga’ di Teramo. Ben 130 gli elementi del
								Coro del Braga, diretto dal maestro 
								Paolo Speca, e dell’Orchestra Sinfonica 
								del Conservatorio Braga, diretta dal maestro
								Simone Genuini, con 5 elementi del 
								Conservatorio ‘Davorin Jenko’ di Belgrado, 
								che riempiranno gli spazi del Duomo con le note 
								delle feste, un evento che vedrà anche la 
								presenza dell’arcivescovo di Teramo, 
								Monsignor Lorenzo Leuzzi. 
								
								«I numeri ci dicono che il nostro 
								Conservatorio sta crescendo in termini di 
								qualità e di presenze – ha sottolineato il 
								Direttore Paci -: cresce il numero 
								degli studenti, sei anni fa erano appena 170, 
								oggi abbiamo toccato quota 400 unità, segno che 
								il ‘Braga’ è tornato a essere un’autorità 
								unanimemente riconosciuta per la capacità 
								didattica e per la formazione professionale dei 
								ragazzi. Da quest’anno abbiamo attivato due 
								nuovi corsi, ovvero il Corso di Fagotto, mai 
								esistito prima, e abbiamo reintrodotto il corso 
								di Arpa, e sono appena arrivati due nuovi 
								strumenti. Crescono le collaborazioni e i 
								gemellaggi con istituzioni musicali all’estero, 
								e lo prova la presenza dei corsisti e della 
								direttrice del Conservatorio di Belgrado al 
								nostro Concerto di Natale. Crescono, infine, gli 
								appuntamenti concertistici: domani, mercoledì 18 
								dicembre, alle 15 svolgeremo la prova generale 
								del concerto al Teatro Marrucino di Chieti e, 
								dopo l’evento in Cattedrale, il 19 dicembre 
								replicheremo l’evento a Corropoli e poi ancora a 
								Campli, perché la presenza della nostra 
								Orchestra Sinfonica è ormai richiesta ovunque. 
								Tutto questo testimonia l’ottima salute di cui 
								gode, musicalmente e professionalmente, il 
								nostro Conservatorio».  
								
								Tornando al Concerto di Natale di domani,
								mercoledì 18 dicembre, «per il 
								quale ringraziamo Don Aldino e Monsignor Leuzzi 
								per averci concesso l’utilizzo del Duomo», 
								hanno sottolineato il Direttore Paci e il 
								Presidente Lino Befacchia, i riflettori 
								si accenderanno alle ore 21 e il 
								programma prevede l’esecuzione, da parte del 
								Coro e dell’Orchestra Sinfonica, dell’Ouverture 
								Coriolano, Opera 62, di Beethoven, la Sinfonia 
								numero 8 ‘Incompiuta’ di Schubert, quindi 
								Haendel dal ‘Messiah’ i brani ‘Every valley’ con 
								il tenore Luca Di Angelo, e ‘Rejoice’ con 
								la soprano Sara Fulvi. Si chiuderà con la 
								‘Fantasia on Christmas Carol’ di Williams 
								Vaughan con il Baritono Solista Gianmarco 
								Durante, studente del ‘Braga’. 
								
								L’ingresso al Concerto in Cattedrale è 
								ovviamente gratuito. |