CASTELLALTO,
27.12.2019 -
Domenica
29 Dicembre a Castellalto si celebra la Natività
con la settima edizione del Presepe Vivente,
ideato e curato dall’Associazione Castrum Vetus,
con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Nei giorni che precedono la
rappresentazione, il centro storico di
Castellalto rivive di un fermento e di uno
spirito di comunità che commuovono.
è
un’autentica festa il Presepe
vivente, emblema di una spiritualità popolare
che si esprime nella fantasia e nell’energia di
un piccolo miracolo locale che vanta ogni anno
migliaia di visitatori anche da fuori regione.
Negli anni, il presepe
vivente di Castellalto si è fatto portatore di
un messaggio di fratellanza universale che, non
solo ha unito gli abitanti del borgo e delle
tante frazioni, ma ha travalicato i confini dei
popoli e della religione, integrando e
condividendo con grande senso di umanità.
Il presepe vivente è cultura,
solidarietà e tradizione che si rinnovano e
stupiscono in una meraviglia senza tempo e non
può che essere motivo di orgoglio per il
territorio di Castellalto.
Il percorso della Natività si
snoda dentro i vicoli del centro storico di
Castellalto, dove l’allestimento è curato nei
dettagli: dai colori dei drappi, alle fragranze
dei cibi, delle spezie e degli incensi, fino
alle musiche soavi delle tante ambientazioni.
Un’esperienza irrinunciabile,
immersi nella suggestiva atmosfera della
Palestina dell’anno zero, per muoversi tra
centinaia di figuranti: dal fabbro al falegname,
dal pastore al mercante, dal fornaio al beduino,
dalle danzatrici alle massaie e con i bambini
che giocano, tutto simbolo di una quotidianità
semplice e umile che conduce alla Capanna della
Natività.
Quest’anno Maria e Gesù
Bambino saranno rappresentati da Antonella
Averno con la piccola Benedetta, mentre la
figura di San Giuseppe sarà impersonata per il
settimo anno da Giuseppe Verrigni.
Il 29 Dicembre dalle ore 17,
un appuntamento da non perdere! In caso di
maltempo la manifestazione sarà rinviata e ne
verrà data comunicazione sulla pagina Facebook
“Gli Amici del Presepe Castellalto” e sul sito
del Comune di Castellalto. |