Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
News
PROVINCIA 2019
 

CNA Teramo

20000 euro in palio per la IV Edizione del Premio Cambiamenti

 
Il Direttore della Cna di Teramo, Gloriano Lanciotti, nel corso del suo intervento
 

TERAMO, 10.9.2019 - Dagli strumenti  musicali (Grove Italia) alla divulgazione scientifica dedicata ai bambini e alle loro famiglie (Inniguru). Dai servizi dedicati alla salute (Più Salute) personalizzati alla produzione di vino (Pendeche-Vini d’Altura).

 

Progetti a 360° quelli illustrati ieri pomeriggio (9 settembre), nel corso della presentazione della IV edizione del Premio Cambiamenti, la manifestazione promossa dalla CNA nazionale rivolta alle startup innovative nate dopo il 1 gennaio 2016. Nella sede della confederazione artigiana, presenti tra gli altri il presidente e il direttore provinciale, Bernardo Sofia e Gloriano Lanciotti, il direttore regionale CNA Graziano Di Costanzo, il presidente regionale dei Giovani Imprenditori di CNA, Luca Lecce e il coordinatore regionale di Cambiamenti Silvio Calice.

 

Nel corso della presentazione è stato fatto il punto sul Premio e sulle opportunità offerte a partire da i premi per i primi classificati e che prevedono una dotazione di 20mila euro per il primo classificato, oltre a vari servizi e benefit.

 

«Un’iniziativa che conferma l’attenzione di CNA al mondo delle startup e della giovane impresa – dichiara Gloriano Lanciotti, Direttore della CNA di Teramo- valorizzando la propensione delle neo piccole imprese italiane all’innovazione e al cambiamento dei processi e delle tipologie di produzione».

 

«Siamo convinti che anche quest’anno il premio- conclude Bernardo Sofia, Presidente della CNA Teramo – riscuoterà l’interesse dei giovani imprenditori e delle startup del nostro territorio».

   
  Ufficio Stampa Cna Teramo

 

Dagli strumenti  musicali (Grove Italia) alla divulgazione scientifica dedicata ai bambini e alle loro famiglie (Inniguru); dai servizi dedicati alla salute (Più Salute) personalizzati alla produzione di vino (Pendeche-Vini d’Altura): questi i progetti dell'iniziativa illustrata dai vertici dell'associazione

 

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo