TERAMO,
26.1.2019 -
Nell’ambito di
mirati servizi straordinari di contrasto all’uso
di sostanze stupefacenti soprattutto dai parte
dei giovani lungo la costa teramana da Silvi a
Roseto, anche nei locali della “movida”, nella
serata di ieri gli Agenti del Commissariato di
Atri, unitamente all’unità cinofila antidroga
della Questura di Pescara e alle pattuglie del
Reparto Prevenzione Crimine hanno proceduto al
pattugliamento dei territori e al controllo di
vari esercizi pubblici e delle aree
maggiormente interessate dalla presenza di
ragazzi.
Nel corso
dell’operazione mirata sono state identificate
38 persone, controllati 22 veicoli ed elevate
nr. 4 contravvenzioni al codice della strada a
carico di altrettanti automobilisti di cui nr. 3
per mancata sottoposizione alla revisione
periodica e nr. 1 per inosservanza delle
condizioni di sicurezza per il sorpasso per un
importo complessivo di euro 850 circa.
Inoltre, gli
Agenti hanno sottoposto a verifica e ispezione
tre esercizi pubblici di Roseto degli Abruzzi,
di cui due nel centro cittadino e uno sul
lungomare: sono stati rivenuti circa 10 grammi
di sostanza stupefacente del tipo marijuana a
carico di due avventori, perquisiti sul posto
dai poliziotti.
Entrambi
sono finiti nei guai: al primo, un 35enne, è
stata contestata la sanzione amministrativa di
cui all’art. 75 del D.P.R. nr. 309/90 ovvero il
possesso di sostanza stupefacente ed è scattata
la segnalazione al Prefetto di Teramo mentre il
secondo, un giovane 19enne, D.M.F. di origini
campane ma dimorante sulla costa, è stato
denunciato per detenzione ai fini di spaccio di
marijuana in quanto presso la sua abitazione
sono stati successivamente rinvenuti ulteriori
35 grammi della sostanza stupefacente.
Per i titolari
dei bar sono in corso le verifiche per la
possibile adozione di provvedimenti
amministrativi di sospensione della licenza. |