Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
News
PROVINCIA 2019
 

Iniziative della Riccitelli

Parte la XXXIV edizione de "I Concerti d'organo"

 

TERAMO, 6.6.2019 - Avrà inizio il prossimo 11 giugno la XXXIV edizione de “I Concerti d’Organo” 2019, la tradizionale rassegna organizzata dalla Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli” e curata da Roberto Marini, con gli interpreti più rappresentativi dell’esecuzione organistica internazionale. Dopo il successo e l’importante riscontro di pubblico delle passate edizioni, la manifestazione torna con cinque appuntamenti, proposte prestigiose e programmi vari e diversificati che anche quest’anno spazieranno dalla musica antica alla contemporanea, grazie alla partecipazione di artisti di successo nonché uomini e donne di grande profilo morale oltreché artistico.

 

Aprirà la rassegna, martedì 11 giugno, la coreana Rosaria Hejeong Yoon, a seguire, il 14, il tedesco Samuel Kummer. Il 18 sarà la volta della Schola Gregoriana del Pontificio Istituto di Musica Sacra diretta da Franz Karl Prassl, all’organo il brasiliano Ezequiel Vinicius De Oliveira Pereira, il 21 dalla Germania Stefan Baier. Martedì 25 giugno concerto di chiusura con l’italiano Andrea Toschi.

 

«“I Concerti d’Organo” sono un momento importante della nostra programmazione, un appuntamento ormai abituale che il pubblico aspetta e che segue con attenzione, interesse e competenza – commenta il Presidente Maurizio Cocciolito – Abbiamo riscontrato negli ultimi anni, ed è un dato estremamente significativo, un deciso incremento di presenze, soprattutto di giovani a questi concerti. Una ragione in più per riproporre la rassegna, ovviamente con grande attenzione nella scelta degli artisti e dei programmi, confidando anche quest’anno nella positiva risposta del pubblico. Ringrazio Roberto Marini che ha curato come sempre con grande professionalità questa 34esima edizione e il Vescovo, Monsignor Leuzzi, per avere consentito che i concerti avessero luogo nella nostra magnifica Cattedrale».

 

Tutti i concerti, infatti, si terranno nella Basilica Cattedrale di Teramo alle ore 21, ingresso libero.

   
  Ufficio Stampa - Associazione "P. Riccitelli"
 

Programma

 

Martedì 11 giugno, la coreana Rosaria Hejeong Yoon,

Venerdì 14 Giugno, il tedesco Samuel Kummer

Martedì 18 Giugno Schola Gregoriana del Pontificio Istituto di Musica Sacra diretta da Franz Karl Prassl, all’organo il brasiliano Ezequiel Vinicius De Oliveira Pereira

Venerdì 21 Giugno dalla Germania Stefan Baier.

Martedì 25 Giugno concerto di chiusura con l’italiano Andrea Toschi.

 

I concerti si terranno nella Basilica Cattedrale di Teramo alle ore 21, ingresso libero

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo