TERAMO,
3.5.2019 -
Domenica 5 Maggio in Piazza Martiri della
Libertà a Teramo il Comitato di Azione Civile -
SAPERE TERAMO aderirà alla campagna nazionale di
raccolta firme per la proposta di legge di
iniziativa popolare Ius Culturae.
«La
nostra è una battaglia di civiltà - dichiara
la coordinatrice Sandra Renzi - giusta e
necessaria che coinvolge il diritto alla
cittadinanza ed i valori dell’istruzione e della
cultura nel nostro Paese».
La proposta di legge di iniziativa popolare
intende rimettere all’attenzione del Parlamento
la questione dei diritti dei minori nati e
cresciuti nel nostro Paese ma che non sono
riconosciuti come cittadini italiani perché
figli di genitori stranieri. Secondo i dati
ISTAT, la popolazione straniera in Italia è di
oltre 5 milioni di persone, e per circa il 20% è
composta da minorenni. Stranieri che molto
spesso sono nati nel nostro Paese e sono
pienamente inseriti nei percorsi scolastici,
condividendo iter formativi ed educativi con i
ragazzi italiani.
Il progetto di legge che si vuole proporre è
identico a quello già approvato nella XVII
legislatura dalla Camera dei Deputati e mai
votato dal Senato della Repubblica. Lo scopo è
quello di affrontare la questione dei “nuovi
italiani”, dotandosi di una legge moderna sulla
cittadinanza, capace di rendere pienamente
attiva una generazione di giovani di fatto
italiani.
Il Comitato SAPERE TERAMO sarà disponibile in
piazza tutta la giornata per presentare nel
dettaglio la proposta di legge e raccogliere
firme per il riconoscimento della cittadinanza
ai minori nati in Italia che frequentano i
percorsi scolastici. |