Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
News
provincia' 2019
 
Unione dei Comuni "Le Terre del Sole"
Presentato il progetto “Obiettivo Sport-Abili”
 

GIULIANOVA, 4.12.2019 - Questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Giulianova, è stato presentato “Obiettivo Sport-Abili”, il progetto di integrazione territoriale per Servizi Sportivi a favore delle persone diversamente Abili, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo, e promosso dall’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole”. Erano presenti alla conferenza stampa il Presidente dell’Unione Jwan Costantini, gli Assessori alle Politiche Sociali dei Comuni di Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Mosciano Sant’Angelo Lidia Albani (foto), Luciana di Bartolomeo e Piera Di Massimantonio, il Consigliere comunale delegato al Sociale del Comune di Mosciano Mirko Rossi, il Presidente dell’Associazione di promozione sociale “OLTRE” Paolo Di Bonaventura, il responsabile del progetto Fabio Petrone e i rappresentanti delle associazioni sportive e partner dell’iniziativa.

Il progetto “Obiettivo Sport-Abili” si rivolge alle persone diversamente abili nell’Ambito Distrettuale Sociale n. 22 “Tordino/Vomano” – Unione Comuni Terre del Sole e coinvolge i Comuni di Roseto degli Abruzzi, Giulianova, Mosciano Sant’Angelo, Bellante, Morro D’Oro e Notaresco.

«Il progetto ha come finalità la riduzione delle ineguaglianze e lo sviluppo e promozione dello sport come strumento di aggregazione e crescita sociale delle persone disabili – dichiara il Presidente dell’Unione Jwan Costantiniche avranno la possibilità di imparare una pratica sportiva gratuitamente e di condividerla con gli altri ragazzi».

«Ringraziamo il presidente Paolo Di Bonaventura ed il responsabile del progetto Fabio Petrone per averci proposto questa iniziativa dall’importante valore sociale ed inclusivo ed averla estesa ad altre discipline sportive – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Giulianova Lidia Albani - inoltre, questi ragazzi, oltre ad avvicinarsi alle pratiche dello sport potranno usufruire anche del trasporto gratuito, messo a disposizione dall’associazione, verso le strutture sportive».

«Anche stavolta le associazioni sportive giuliesi e non solo hanno dimostrato grande sensibilità ed attenzione al sociale – dichiara l’Assessore allo Sport del Comune di Giulianova Federico Taralliaderendo con entusiasmo ad un progetto così nobile».

«Siamo fieri di aderire al progetto dell’associazione “OLTRE” - dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roseto Luciana Di Bartolomeouna realtà di promozione sociale nata a Roseto e capace di istituire importanti rapporti di interazione con le istituzioni e le associazioni del territorio».

«L’Unione dei Comuni ha dimostrato nuovamente la capacità di mettere in campo forti sinergie tra l’apparato istituzionale, quello sociale e le associazioni del territorio – dichiara il consigliere delegato al Sociale del Comune di Mosciano Sant’Angelo Mirko Rossirappresentando per il terzo settore un fiore all’occhiello per tutta la regione».

«Il progetto è stato presentato dalla nostra associazione, nata da poco più di due anni ma che al suo interno ha volontari operativi nel territorio dell’Ambito da vent’anni – dichiara il Presidente dell’associazione “Oltre” Paolo Di Bonaventuraed aderisce al programma internazionale di Special Olympics, che prevede lo svolgimento di attività sportive miste tra atleti diversamente abili e volontari normodotati di modo da coinvolgere e integrare più persone possibili».

«Sport-Abili prevede lo svolgimento delle attività sportive all’interno di strutture locali per dare la possibilità di sviluppare l’integrazione sociale delle persone più deboli – dichiara il responsabile del progetto Fabio Petroneattraverso la collaborazione di partner ed associazioni sportive importanti come l’Ecologica G di Giulianova per l’atletica, le Panthers di Roseto per il basket, l’ASD Atletico Vomano per il calcetto, la Rosetana Nuoto, la Pallavolo Giulianova, la palestra Sporting Andrietti di Roseto ed il Circolo Tennis di Giulianova. Ringraziamo anche l’Istituto “Moretti” che affianca il progetto mettendoci anche a disposizione la palestra del plesso scolastico e la Cooperativa sociale “I Colori” che si sta occupando di reperire i volontari. Nel mese di dicembre, il 19 a Giulianova alla Sala Buozzi e il 20 a Roseto degli Abruzzi al Centro Pia Marta, ci saranno due incontri per aspiranti volontari che potranno mettersi in gioco aiutando i diversamente abili a svolgere l’attività sportiva e giocare assieme a loro. A giugno, invece,organizzeremo un camp estivo al Lido Azzurra di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con l’Associazione QUAM Events&More».

 

Ufficio Stampa

Comune di Giulianova

 
A Giulianova e Roseto i corsi per aspiranti volontari
 

(agg. 16.12.2019) - Nell’ambito di “Obiettivo Sport-Abili”, il progetto di integrazione territoriale per servizi sportivi a favore delle persone diversamente abili, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo, e promosso dall’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole”, l’associazione di promozione sociale “OLTRE” organizza un corso per aspiranti volontari.

La presentazione del progetto e del corso si svolgerà nei giorni giovedì 19 dicembre alle ore 18.00 nella “Sala Buozzi” a Giulianova, mentre venerdì 20 dicembre alle ore 18.30 al Centro Pia Marta a Roseto degli Abruzzi.

Il Corso ha l’obiettivo di formare ed informare gli aspiranti volontari della possibilità di svolgere attività sportive con i ragazzi diversamente abili nelle diverse discipline sportive.

Per informazioni sugli incontri è possibile contattare il Presidente dell’associazione “OLTRE” Paolo Di Bonaventura al numero 3349616719 oppure via email a apsoltre@gmail.com

 
 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo