Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
Opinioni
  La lente
  L'argomento della settimana: I fondi per il porto

 

Guidobaldi: "Da Febbo ci saremmo aspettati maggiore attenzione"

Giulianova, Sabato 30 Aprile 2011 - Dal Presidente dell'Ente Porto Giulianova, Pierangelo Guidobaldi, riceviamo e pubblichiamo: «La notizia apparsa nei giorni scorsi riguardante il finanziamento dei porti di Ortona e Pescara va corretta.

Anzitutto sarebbe stato preferibile offrire un quadro più generale della portualità abruzzese.

Dal responsabile del settore pesca della Regione Abruzzo, l’assessore Febbo, ci saremmo aspettati maggiore attenzione nei confronti del porto peschereccio più importante della Regione.

Pur tuttavia la notizia da egli data non è completa.

Un chiarimento l’ha già offerto l’assessore ai porti, Giandonato Morra, il quale ha ben spiegato come questi finanziamenti (in particolare per il porto di Pescara) siano da destinare al dragaggio.

Il Porto di Giulianova si accinge a vedersi approvata una scheda, comunemente disposta a suo tempo, riguardante la realizzazione della nuova imboccatura portuale.

Come ben noto, allo stato attuale, il porto di Giulianova ha, quale urgenza, la messa in sicurezza.

Personalmente mi sono tenuto in contatto con l’assessore Morra ed insieme abbiamo stabilito, per la settimana entrante, una riunione allargata a tutti i consiglieri regionali della provincia ed agli enti interessati.

Tra questi anche il Comune di Giulianova; in tal senso ho ritenuto doveroso rendere partecipe di quanto sta avvenendo il Sindaco Mastromauro».

   
 

La polemica

 

Prospero innesca la miccia, Ruffini la fa esplodere, Febbo la spegne

La miccia è stata innescata dal consigliere regionale di Rialzati Abruzzo, Antonio Prospero, con una interrogazione al Presidente del Consiglio Regionale Nazario Pagano: «Quali sono i motivi e i criteri che hanno indotto l'assessore competente ad anticipare solo ai porti di Ortona e Pescara i fondi regionali e statali senza tenere in considerazione i porti di Vasto e Giulianova che hanno urgente necessità di interventi di dragaggio e strutturali che ne limitano la operatività e per i quali la somma residua non sarebbe necessaria a superare gli ostacoli?». Come riporta Il Centro del 29 aprile (pag. 14), Prospero ricorda che «la giunta regionale ha anticipato la somma di 2 milioni per Pescara e di 8 milioni per Ortona a valere sugli interventi di programmazione Par-Fas 2007/2013 di euro 11,5 milioni». Il consigliere regionale del Pd, Claudio Ruffini non ha mancato di salire sul carro di Prospero per scrivere una lettera all'assessore Mauro Febbo nella quale, come si legge su Il Messaggero di oggi (inserto Abruzzo, pag. 37), lamenta «l'esclusione dei porti di Giulianova e Vasto dai fondi Fas. Così Febbo mette in ginocchio il settore della pesca. Voglio sapere - è il tono perentorio di Ruffini - se la Giunta regionale intende rispettare un legge bipartisan che fu discussa nell'agosto 2010 in Consiglio Regionale, in cui si votò all'unanimità l'anticipo dei finanziamenti dei fondi Fas per 11,5 milioni, finalizzati ad affrontare il problema dell'insabbiamento dei porti ed il relativo dragaggio. Si disse nella legge che i finanziamenti venivano destinati al sistema portuale abruzzese con Pescara, Ortona, Vasto e Giulianova. Non soltanto Pescara e Ortona. Non si capisce quali siano stati i criteri che Febbo ha ora utilizzato per proporre il finanziamento di alcuni porti e per escluderne altri». Nello stesso articolo de Il Messaggero la replica di Febbo: «Il piano regionale di programmazione per i porti abruzzesi prevede finanziamenti anche per gli scali portuali di Vasto e Giulianova. Mi sembra che il percorso intrapreso sia chiaro, è solo necessario attendere l'esame da parte del Ministero dell'Economia. Per Giulianova sarà realizzata una nuova banchina per flotta peschereccia e un molo di protezione a nord (4,5 milioni), per Ortona c'è l'intervento sui fondali per un progetto della durata di 36 mesi, per Pescara sono attualmente in atto lavori di dragaggio finanziati dalla Regione mentre il provvedimento delle Opere pubbliche ha previsto altre risorse per circa due milioni e per Vasto, porto di rilevanza regionale che attualmente svolge una pluralità  di funzioni legate al traffico industriale e commerciale, è in corso di approvazione il Piano regolatore regionale». Insomma, la politica è davvero un porto di mare

 

Nuova rubrica

La lente è una nuova rubrica del nostro sito che vuole mettere a fuoco un argomento di particolare attualità ed interesse tratto dalle cronache della settimana. Appuntamento ogni sabato
 
 

 

 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo