Sabato 5 luglio, nella suggestiva cornice dello chalet
“La Rotonda” di Giulianova, si svolgerà la quinta
edizione di “The Art of War”, uno degli appuntamenti più
attesi nel panorama degli sport da combattimento della
costa adriatica
Sport
sport vari 2025
Kickboxing
Tre pugili giuliesi
trionfano nella quinta edizione del gala "The Art of war"
giulianova,
7.7.2025 -
Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione
di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da
combattimento che si è svolto presso lo chalet “La
Rotonda” di Giulianova, richiamando un nutrito pubblico
e appassionati da tutto il centro-sud Italia.
L’evento ha visto la partecipazione di atleti
provenienti da Emilia Romagna, Marche, Campania e
Puglia, confermandosi come uno degli appuntamenti più
attesi del panorama marziale adriatico ma a brillare
sono stati tre pugili giuliesi che hanno saputo imporsi
nei rispettivi incontri con determinazione e talento.
Michele Renzi e Dario Di Gregorio, allenati dal Falconi
Team del Maestro Domenico Falconi, e a concludere la
serata Stefano De Berardinis, già Campione Italiano WTKA
nella categoria -75 kg, allenato dall’Anima Top Team
sotto la guida dei Maestri Matteo Ciabattoni e Andrea
Garofalo. Quest'ultimi, visibilmente soddisfatti della
performance del loro campione, reduce da un grave
infortunio alla mano, hanno lodato i miglioramenti
sportivi degli ultimi anni frutto di preparazione
meticolosa, costanza e resilienza, portandolo ad avviare
un percorso che si spera possa proseguire con i migliori
auspici.
A rendere ancora più significativo l'evento è stata la
presenza dell’associazione “Allegramente”, che ha
promosso una raccolta fondi a sostegno del proprio
centro diurno, impegnato in attività educative,
laboratoriali e di inclusione sociale per ragazzi.
Hanno preso parte anche le istituzioni locali con la
presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali Lidia
Albani, del Consigliere Comunale con delega allo Sport
Federico Montebello e del Consigliere Paolo Calafiore, a
testimonianza della vicinanza dell’Amministrazione al
mondo dello sport e del sociale.
Federico Montebello, commentando la serata, ha
dichiarato: «Le discipline da combattimento non sono
soltanto sport, ma percorsi educativi, formativi e
umani. Dietro ogni incontro c’è un impegno quotidiano
fatto di sacrifici, rispetto delle regole e crescita
personale. A Giulianova stiamo assistendo a una
fioritura di queste discipline, grazie a società serie,
maestri appassionati e atleti che portano in alto il
nome della città. Eventi come questi fanno bene allo
sport, al territorio e ai valori della comunità e come
amministrazione continueremo a sostenere chi lavora con
dedizione per unire sport, formazione e inclusione
sociale».
anteprima
Il giuliese Stefano "Clark"
De Berardinis star del galà "The Art of war"
giulianova,
4.7.2025 -
Domani, Sabato 5 luglio, nella suggestiva cornice dello
chalet “La Rotonda” di Giulianova, si svolgerà la quinta
edizione di “The Art of War”, uno degli appuntamenti più
attesi nel panorama degli sport da combattimento della
costa adriatica.
L’evento, patrocinato dal Comune di Giulianova si
propone come un vero e proprio gala dedicato alle arti
marziali, con incontri che vedranno protagonisti alcuni
tra i migliori atleti provenienti non solo dall’Abruzzo,
ma anche da regioni come Emilia Romagna, Marche,
Campania e Puglia.
La manifestazione avrà inizio alle ore 18:30, con una
prima parte dedicata a incontri preliminari e momenti di
intrattenimento sportivi, mentre il Gran Galà serale,
previsto a partire dalle ore 21:00, sarà caratterizzato
da un’atmosfera altamente professionale, impreziosita
dal main event della serata che vedrà salire sul ring il
giuliese Stefano "Clark" De Berardinis, atleta di punta
e beniamino del pubblico locale.
L’ingresso è libero, e l’intera cittadinanza è invitata
a partecipare per sostenere gli atleti e condividere una
serata di sport e spettacolo di alto livello.
Federico Montebello, Consigliere Comunale con delega
allo Sport commenta soddisfatto: «Questo non è
soltanto un evento di alto livello ma la conferma del
ruolo che Giulianova sta assumendo come punto di
riferimento per gli sport da combattimento in Abruzzo e
sul territorio nazionale. Negli ultimi anni, grazie al
lavoro delle associazioni sportive locali e alla qualità
degli atleti del nostro territorio, ricordiamo negli
ultimi mesi anche Edoardo D'Addazio laureatosi Campione
Italiano, abbiamo assistito a una crescita costante di
queste discipline, sia in termini tecnici che di
partecipazione. Manifestazioni come questa valorizzano
il talento locale, rafforzano la rete tra realtà
sportive regionali e promuovono un’immagine sportiva
dinamica e competente della nostra città».
Ufficio di Staff
Comune di
Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo