| 
			
			 | 
			
												
													
														
													 
													
														| 
												
														 | 
													 
													
														| 
								  | 
													 
													
														| 
								 
								Giornata 
								Giallorossa  | 
													 
													
														| 
								 
								Giulianova 
								Basket, esordio di festa nel derby con il Chieti  | 
													 
													
														| 
								  | 
													 
													
														
								  | 
													 
													
														| 
								  | 
													 
													
														| 
								 
								
								
								GIULIANOVA, 29.9.2019 -  
								
								Impresa del Giulianova Basket 85 che dopo una 
								gara emozionante e tirata ha avuto la meglio 
								sulla corazzata Esa Italia Chieti, una delle 
								formazioni date dagli addetti ai lavori tra le 
								favorite per la vittoria finale. Il 68-64 è 
								giunto dopo una gara ottimamente giocata dai 
								ragazzi di Ciocca che, nonostante l'assenza del 
								centro Nikola Markus, non hanno pagato dazio a 
								rimbalzo contro una delle squadre più alte del 
								girone, e hanno messo in mostra una difesa per 
								lunghi tratti della gara praticamente 
								impenetrabile. Per i giallorossi ottima prova 
								del collettivo impreziosita dalle prestazioni 
								offensive di Hidalgo, top scorer del match con 
								21 punti, Piccone (20 punti) e Fall (11 punti + 
								12 rimbalzi) ma tutti i giocatori chiamati sul 
								parquet hanno dato un contributo preziosissimo 
								alla causa giallorossa. In casa Chieti i 
								migliori sono stati Rezzano (15 punti) e 
								Ruggiero (21 punti), quest'ultimo autore di una 
								seconda parte di gara di altissimo livello, e 
								per lunghi tratti vera spina nel fianco della 
								difesa giallorossa. 
								
								Coach 
								Ciocca iniziava la gara con uno starting-five 
								composto da Cardellini, Piccone, Hidalgo, 
								Gobbato e Fall mentre Chieti rispondeva con 
								Simoncelli, Sanna, Ruggiero, Ponziani e Rezzano. 
								Di fronte ad una notevole cornice di pubblico, 
								il primo canestro era di marca teatina con 
								Rezzano che colpiva dall’arco. Giulianova al 3’ 
								metteva per la prima volta il naso avanti con un 
								contropiede ben guidato da Cardellini e 
								finalizzato da Gobbato (8-7), poi ci pensava 
								Piccone a segnare la tripla del +3 (12-9). La 
								partita andava avanti con rapidi capovolgimenti 
								di fronte, Chieti a sfruttare il maggior peso 
								sotto le plance grazie ai totem Rezzano e 
								Ponziani, Giulianova, stante l’assenza di Markus, 
								a spingere il piede sull’acceLleratore (14-14 al 
								6’). Al 7’ coach Ciocca provava ad alzare il 
								quintetto inserendo Chiti e Piccoli mentre in 
								casa Chieti faceva la prima comparsa sul parquet 
								il capitano Gialloreto (14-18). In poco meno di 
								2’ Giulianova, serrando le fila in difesa, prima 
								impattava sul 18-18 poi con l’ottimo Piccone, 
								autore di 9 punti nel primo quarto, si portava 
								sul +2 (20-18 al 10’). 
								 
								Al rientro in campo un canestro di Gobbato 
								costringeva coach Coen a chiamare time-out per 
								riordinare le idee di un Chieti in difficoltà 
								contro la “zona” giallorossa. Chiti senza paura 
								segnava la tripla del 25-21 ma dall’altra parte 
								gli ospiti potevano contare su un Rezzano in 
								versione extra-lusso. Dopo un primo quarto 
								offensivamente spumeggiante, nel secondo le 
								difese tendevano a farsi preferire tanto che nei 
								primi 5’ il parziale era solo di 5-7. 
								Sebastianelli, ottimo il suo approccio alla 
								gara, al 16’30 segnava il suo primo canestro 
								della partita muovendo il punteggio (27-25). 
								Quattro punti di Yande Fall lanciavano 
								Giulianova sul +6, poi Piccone con una tripla 
								portava il vantaggio giallorosso a tre possessi 
								(34-25 al 18’). Vantaggio mantenuto inalterato 
								allo scadere dei primi 20’ grazie ad una 
								zingarata solitaria di Hidalgo che mandava le 
								due squadre al riposo sul 38-29. 
								 
								Al 21’ si sbloccava Cardellini, fino a quel 
								momento a secco di realizzazioni, ma dall’altra 
								parte Ruggiero metteva le marce alte 
								riavvicinando i suoi grazie a 7 punti in un amen 
								(41-38). Hidalgo però non era da meno creando 
								letteralmente lo scompiglio nella difesa teatina 
								(45-38 al 24’). Le difese salivano di livello e 
								per le due squadre andare a canestro diventava 
								sempre più difficile. Chieti al 26’30” muoveva 
								il punteggio con un 2/2 di Di Carmine dalla 
								lunetta. Ponziani si beccava un fallo 
								antisportivo e coach Coen era costretto a 
								mettere mano al quintetto inserendo Ba. Nel 
								momento emotivamente peggiore per gli ospiti ci 
								pensava il “solito” Ruggiero a togliere le 
								castagne dal fuoco, riportando lo svantaggio ad 
								un solo possesso (46-43 al 27’30). Giulianova 
								era però troppo fallosa dalla lunetta e dal tiro 
								dalla lunga distanza, vanificando di fatto 2-3 
								difese di alto spessore. Gobbato, dopo un 
								digiuno di canestri lungo diversi minuti, 
								pescava la tripla del +7 (50-43) poi ci pensava 
								Hidalgo, quasi allo scadere, a fissare il 
								punteggio sul 52-43. 
								 
								L’ultimo periodo si apriva con un 4-0 di marca 
								ospite (52-47 al 31’) però il buon momento era 
								vanificato da un fallo tecnico sanzionato a 
								Sanna. Piccone non realizzava il tiro libero ma 
								Fall nella prosecuzione dell’azione segnava il 
								primo canestro giallorosso del quarto (54-47 al 
								32’). Giulianova con tecnica, ma anche tanto 
								cuore e grinta, in difesa metteva in apprensione 
								i più quotati avversari. Pur penalizzata da 
								percentuali al tiro molto basse i giallorossi 
								grazie ad un monumentale Yande Fall riuscivano a 
								mantenere 2-3 possessi di vantaggio. Hidalgo al 
								35’, con un tiro dall’arco, portava per la prima 
								volta il vantaggio giuliese in doppia cifra 
								(61-51). Chieti, da grande squadra, in 2’ 
								riapriva la gara (61-57) ma Piccone con una 
								tripla senza coscienza firmava il +7 (64-57) e 
								Hidalgo in contropiede riportava a tre possessi 
								pieni il vantaggio giallorosso (66-57). Rezzano 
								con 4 punti (tiro libero + tripla) fissava il 
								punteggio sul 66-61 a due minuti dal termine. 
								Con 40” da giocare Hidalgo segnava in lay-up 
								(68-61) poi in difesa completava l’opera. Con 9” 
								sul cronometro Ruggiero si procurava un 
								potenziale 2+1 e coach Coen sul tiro libero 
								provava a giocarsi la carta delle "tre torri" 
								per provare l’eventuale rimbalzo offensivo, 
								Ruggiero però concretizzava il tiro libero 
								lasciando due possessi di vantaggio al 
								Giulianova. Dopo il time-out di Ciocca i 
								giallorossi rimettevano in attacco. Fallo rapido 
								e due tiri liberi di Piccoli che però faceva 
								0/2. Nel capovolgimento di fronte gli ospiti 
								però perdevano palla consegnando così ai 
								giallorossi, per quanto visto nei 40', una 
								merita e pesantissima vittoria (68-64).  | 
													 
													
														| 
								  | 
													 
													
														| 
								  | 
													 
													
														| 
												
														 | 
													 
													
														| 
								 
								Il Giulianova 
								Basket inizia con un derby il settimo campionato 
								consecutivo di Serie B  | 
													 
													
														| 
								  | 
													 
													
														| 
								 
								
								
								GIULIANOVA, 27.9.2019 - 
								Il 
								basket è uno sport di numeri ed i numeri 7, 31 e 
								51 rivestono una particolare importanza per il 
								Giulianova Basket 85. Sette, come i campionati 
								consecutivi disputati in serie B, 31, come gli 
								anni consecutivi di militanza in campionati 
								nazionali e 51, come gli anni trascorsi dal 
								1968, anno della “nascita” della pallacanestro a 
								Giulianova. Traguardi, quelli citati, molto 
								importanti per qualsiasi società sportiva, quasi 
								pietre miliari per una società come quella 
								giuliese, da sempre impegnata a confrontarsi con 
								società più blasonate o frutto di territori 
								economicamente più importanti, e popolazioni più 
								 numerose.   
								 
								
								Domenica 
								29 settembre alle ore 18:00, sul parquet amico 
								del PalaCastrum, 
								il Gulianova Basket 85 si presenta ai nastri di 
								partenza del campionato con rinnovate ambizioni 
								frutto di una squadra quasi del tutto rinnovata 
								ma con conferme di spessore. Partendo dalle 
								conferme di coach Ciocca e del vice Francani, ai 
								quali è stata affiancata la new-entry Villani, e 
								di quelle di Cardellini e Gobbato è stata 
								allestita in estate una squadra che ha nella 
								gioventù il filo conduttore contrattualizzando 
								gli esterni Shaquille Hidalgo, Raphael Chiti, 
								Fabrizio Piccone, Fabio Sebastianelli e Valerio 
								Alessandrini ed i lungi Yande Fall, Nikola 
								Markus e Marcello Piccoli a quali si aggiunge il 
								giovane esterno giuliese Marco Cianella. Insomma 
								una squadra che farà dell’atletismo e della 
								determinazione i suoi punti di forza, armi 
								determinanti in quello che si preannuncia un 
								girone particolarmente difficile in quanto a 
								roster allestiti, al blasone delle società e al 
								numero di contendenti alla vittoria finale. 
								
								 
								 Ed è proprio con un derby contro una delle 
								favorite per la vittoria finale, l'Esa Energia 
								Chieti, che il Giulianova Basket 85 inizierà 
								domenica prossima la stagione 2019-20. La 
								società del Presidente Marchesani ha allestito 
								in estate un roster di primissimo livello e 
								dalle rotazioni lunghe e di qualità, dal quale 
								il confermato coach Piero Coen potrà attingere a 
								piene mani. Negli spot degli esterni Simoncelli, 
								ex play dell'Urania Milano e fresco vincitore 
								della Final Four di Montecatini (viaggiando a 
								5,5 assist di media), avrà un ruolo importante. 
								L'esperienza di Ruggiero e di Gialloreto, oltre 
								alla loro duttilità, garantiscono minuti in cui 
								Coen potrà variare soluzione tattiche ed in fase 
								offensiva nei ruoli di play e di guardia. L'ex 
								Salerno Sanna, è un'altra pedina chiave nello 
								scacchiere teatino, potendosi alternare nei 
								ruoli di 2 e di 3. Gianluca Di Carmine è uno dei 
								riconfermati della scorsa stagione e verrà 
								impiegato da ala grande, al pari dell'ex San 
								Severo, Rezzano. Quasi certamente non sarà della 
								partita Davide Meluzzi, alle prese con i postumi 
								dall'operazione al menico. 
								
								 
								«L’inizio 
								di campionato è durissimo perchè abbiamo subito 
								Chieti e dopo alla seconda giornata Cento, che 
								forse è addirittura la squadra più attrezzata 
								del girone, però anche Chieti è una di quelle 
								che lotterà per traguardi importanti" - queste 
								le parole del coach giallorosso Ciocca - "Dobbiamo 
								essere pronti dal punto di vista tecnico ad 
								affrontare una gara del genere. La cosa più 
								importante è che la mia squadra sia pronta dal 
								punto vista mentale, dal fatto di sapere che 
								ogni partita è in salita, che dovremo lottare, 
								che nessuno ci regalerà mai niente. Quindi 
								l’approccio mentale e quello di squadra al 
								match, come la grinta la determinazione e 
								l’agonismo saranno, insieme all’aspetto tecnico, 
								fondamenti per affrontare Chieti e per poter 
								fare un campionato importante, che per noi vuol 
								dire innanzitutto salvarsi». 
								
								
								
								
								A fine gara a culmine della Giornata 
								Giallorossa, 
								indetta dal Giulianova Basket 85, la società del 
								presidente Tribuiani offrirà un aperitivo a 
								tutti i presenti e a chi vorrà intervenire. Un 
								modo per stare insieme, fare amicizia e 
								conoscere i ragazzi della prima squadra. 
								Ricordiamo inoltre che in occasione della Giornata 
								Giallorossa gli accompagnatori 
								degli atleti di minibasket potranno assistere 
								alla partita al costo di € 5,00. 
								 
								Appuntamento con la palla a due, domenica 29 
								settembre alle ore 18:00, sul parquet del 
								PalaCastrum di Giulianova (TE); arbitrano i 
								sigg. Edoardo Ugolini di Forlì (FC) e Michele 
								Meli di Ravenna (RA).  La telecronaca della 
								gara, in webstreaming sul sito ufficiale giulianovabasket.it, 
								è affidata a Lorenzo Cremona. 
								
								
								
								
								Prezzo del biglietto: € 10,00 Intero - € 5,00 
								ridotto (donne, over 65 e ragazzi da 14 a 18 
								anni) .  | 
													 
													
														| 
								  | 
													 
													
														| 
								 
								
								Adriano 
								Vannucci 
								
								Area 
								Comunicazione 
								
								
								www.giulianovabasket.it  | 
													 
													 
												 | 
			
			
			 |