|
Giulianova
Calcio 2011/12
Settore Giovanile |
Settore Giovanile
Giulianova:
La
settimana dei ragazzi terribili
giuliesi |
|
|
Giulianova,
29.11.2011 -
Capuani, Camaioni, e Ciccio Micciola gongolano.
Miccola sta svolgendo un lavoro di grande
livello professionale, di grande Coordinamento.
Meritano certamente un’attenzione particolare,
120 ragazzi del Giulianova si muovono tutti i
giorni per arrivare al sabato o alla domenica
carichi preparati, per affrontare avversarsi di
qualsiasi livello, poi, come qui a Giulianova
accade, il miracolo e’ dietro l’angolo, certo e’
un miracolo di altra sostanza, ma queste cose
a Giulianova calcistica non fanno che bene,
soprattutto ora che ci sono cose importanti da
risolvere. Che dire, iniziamo dai piu’ giovani,
si proprio da loro, i giovanissimi terribili,
quelli che nascono e crescono nel cuore
giallorosso della citta’, i boys di Mr.
Pinciarelli |
|
Giovanissimi: Giulianova-Lazio 3-0 |
Al “ Castrum” hanno battuto con un secco 3 a 1
la blasonata S.S. LAZIO. I Giovanissimi hanno
regalato emozioni, facendo rivivere quei momenti
dove queste imprese, erano solo un sogno, hanno
battuto una LAZIO con la classe di ragazzi
come Marangoni classe ‘98, De Petris ’97, e
Paolucci 97’, con reti di ottima fattura.
Quaranta e compagni hanno lottato come una
squadra di altri tempi, quelle maglie a strisce
verticali si sono colorate di gioia infinita.
Con un Tonelli irriducibile davanti ad un
pubblico estasiato e commosso. Forza tre
continua con gli allievi di Mr.Beati che
sbancano i Titani del San Marino, con un
secco 3 a 0. Disputando una partita magistrale
spietata, ricca di contenuti tecnici e tattici
(finalmente equilibrata) nei reparti ha
dimostrato una forza superiore. Ma soprattutto
schierando in campo 8 ragazzi della classe ‘96 :
Capuani, Alessandroni, Colleluori, D’Orazio,
Cardelli, Dezi, Varani, Prosperi. Un gruppo
di sicura prospettiva. Gli avversari erano tutti
del ‘95. Tre reti pazzesche: la prima di
Digialluca che, dopo una palla deliziosa
servita da Di Sante, si involava e insaccava
solitario. La seconda una perla tecnica di
Braca, roba da manuale del calcio: superava due
avversari in area ospite e faceva partire un
“collo esterno” che si insaccava nel “sette”,
lasciando il portiere ospite impietrito. La
terza rete veniva da un cross dalla destra. I
titani non applicavano il fuori gioco in
maniera perfetta ed Alessandroni insaccava di
testa solitario. Era il tripudio. A completare
la festa ci pensava Varani inoperoso per tutto
l’incontro, grazie al muro alzato da Capuani e
compagni, parando un rigore con un pregevole
tuffo.
Chiudiamo con l’ennesimo pareggio della
Berretti, il settimo per l’esattezza che non
rende giustizia ai boys Giuliesi, che contro il
Pescara dominano ma senza rendersi pericolosi in
fase realizzativa. La Berretti e’ un’ottima
compagine ma serve una vittoria in casa per
cercare di sviare le malelingue. Domenica in
quel di L’AQUILA ci aspetta un derby da
vincere. In bocca al lupo mr. Parisi |
|
Allievi Regionali: Giulianova-Pescara 4-3 |
Giovanissimi Regionali: Celano-Giulianova 0-3 |
Ieri, lunedi 28
novembre altre due vittorie dei ragazzi
terribili del Giulianova sotto gli occhi
attenti del tecnico Michele De Feudis. Gli
Allievi Regionali, allenati da mister
Fabrizio Giampaolo, hanno battuto il Pescara 4
a 3 con reti di ottima fattura siglate
da Colletta, Cardelli, Fioretti e Fratoni. Il
calcio giuliese esulta anche con i
Giovanissimi Regionali che hanno
espugnato Celano con secco 3 a 0.
|
|
Berretti: Giulianova vs Pescara 0-0 |
Quella scesa in
campo contro il Pescara era un Giulianova
priva dei suoi Titolari”, De Santis, Di
Giovannantonio, Recchiuti e Core (tutti in prima
squadra). Mr. PARISI ha trovato un
ottimo Cirilli, supportato da un infaticabile
Perretta, sulle fasce e su’ quel campo, le
incursioni oggi continue di Ettorre e Cerqueti
rinforzavano il centrocampo con l’inserimento
di Basciani,con il doppio ruolo di centrale
difensivo e cervello in fase di ripartenza,
coadiuvato dal MASTINO Marini un centrale di
altri tempi vero incontrastato migliore in
campo. dopo 30′ minuti di buona supremazia,
Addazii aveva la possibilita’ di portare in
vantaggio i gigliesi ma sparava sul portiere
da distanza ravvicinata. Capitan Torbidoni si
e’ dannato l’anima su un campo a dir poco
INDECENTE, con i tempi che corrono.
I Giuliesi schieravano un 4-3-3, lasciando
Addazi libero di svariare in attacco. I
giallorossi non hanno fatto una gara di
contenimento, hanno provato a vincere la partita
in ogni modo: sono stati padroni del campo,
hanno concesso poche occasioni al Pescara , ma
per grinta e mole di gioco avrebbero meritato di
vincere. Le cose sono andate diversamente: anzi
sono andate come sempre ennesimo pareggio il
settimo, buono anche l’ingresso di Nava che si
rendeva pericoloso in due azioni e anche in
fase di copertura, il portiere del Pescara , a
corso nel finale qualche rischio che non si
e’ concretizzato.
Come spesso succede nel calcio, si vince quando
si fa’ un gol di piu’ degli avversari; la gara
contro il PESCARA non ha fatto eccezione,ma ci
lascia la convinzione che i Boys di Parisi non
sono secondi a nessuno. L’arbitro non ha
nemmeno lasciato sistemare la palla al centro,
decretando la fine dell’incontro PARISI è
apparso rammaricato ma allo stesso tempo sereno,
consapevole della buona gara disputata dai suoi.
Il mister ha esternato la sua soddisfazione:
“Non è facile affrontare nessuna squadra con
un campo del genere e per questo motivo, vedere
i suoi che a 5 minuti dalla fine velocizzava il
gioco cercando la vittoria, fa capire quanto
stiamo crescendo“.
L’allenatore giallorosso ha ottime ragioni per
stare tranquillo: non sarà certo una gara decisa
dagli episodi a interrompere la crescita di un
gruppo che sta mostrando di che pasta è fatto.
Ora la Berretti è attesa a un pronto riscatto
nella gara in programma sabato 3 novembre alle
14.30 a L’AQUILA: in un derby e sperare ad
una vittoria utile per mettersi alle spalle la
sere di pareggi e ricominciare la rincorsa
alla qualificazione. |
Il
presidente settore giovanile
Nobile Capuani
|
|
|