Manifestazione al Kursaal
e piantumazioni al Lido e in centro storico
GIULIANOVA,
21.11.2025 -
Sono stati gli
studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli
Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Comune di
Giulianova in occasione della Giornata Nazionale degli
Alberi.
Questa mattina, a
partire dalle 9:00, ragazzi e insegnanti delle
Secondarie di primo grado Pagliaccetti e Bindi, del Polo
Liceale Curie e dell’ IIS Crocetti Cerulli hanno
partecipato al Kursaal ad un lungo momento formativo
organizzato da Conalpa, aperto dai saluti istituzionali
del Sindaco Jwan Costantini. La mattinata ha visto il
valido contributo dei Carabinieri forestali. All’ascolto
dei relatori e alla maratona di lettura, ha fatto
seguito la degustazione di un originalissimo gelato
all’olio di oliva.
In contemporanea,
su iniziativa dell’ Amministrazione Comunale, gli alunni
della Primaria Braga e della De Amicis hanno messo a
dimora essenze arboree rispettivamente in via Di
Vittorio e in piazza della Libertà. Nel cortile della
Don Milani, in traversa Parini e alla foce del Tordino,
l’attività dei bambini è stata supportata dall’
associazione “Un albero in più”.
In piazza della
Libertà, va sottolineato, gli alunni hanno collocato
piante di glicine, a formare quella che era l’antica
galleria fiorita.
«Ringraziamo
Conalpa, Un albero in più, le associazioni, che hanno
collaborato – sottolinea l’assessore Lidia Albani -
In modo particolare, la nostra riconoscenza va agli
Istituti Comprensivi, per l’entusiasmo con cui hanno
accolto le proposte e la flessibilità che ha consentito
la partecipazione degli alunni».
«E’ stato
oltremodo prezioso – aggiunge il consigliere
Francesca Pistilli – anche il contributo degli Uffici
comunali. La messa a dimora diventa un momento
collettivo che lega scuola, comunità e territorio.
Quando i bambini piantano un albero non sono coinvolti
solo in un gesto educativo, ma mettono idealmente radici
nel territorio. Quegli alberi cresceranno con loro e
diventeranno ricordi e, attraverso la cura quotidiana,
li aiuteranno a sviluppare rispetto e senso di
appartenenza alla città».
Ufficio di Staff
Comune di Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo