www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 
Giornata di sensibilizzazione sull’uso consapevole della plastica e le buone pratiche ambientali

 

 

 

Attualità
ambiente 2025

 

 
Raccolta plastica
Sabato 21 giugno il Plastic Free Day Giulianova in piazza del Mare
 

GIULIANOVA, 17.6.2025 - Sabato 21 giugno, in Piazza del Mare, si terrà il Plastic Free Day Giulianova, una giornata interamente dedicata alla sensibilizzazione sull’uso consapevole della plastica, alla scoperta di alternative sostenibili ai materiali usa e getta.

L’evento è promosso da Rieco Spa, gestore del servizio di igiene urbana, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

L’obiettivo è coinvolgere e informare la cittadinanza sui temi della corretta gestione dei rifiuti. Nell’ambito dell’iniziativa, Rieco sarà presente con uno stand informativo, presso cui operatori esperti saranno a disposizione per rispondere a domande e fornire materiali utili. Ai presenti sarà spiegato cosa sono e come si riconoscono le bioplastiche compostabili, e soprattutto perché rappresentano un’alternativa ecologica alla plastica tradizionale. Verranno inoltre illustrate le corrette modalità di raccolta differenziata, con esempi pratici e consigli su come migliorare le abitudini quotidiane per ridurre l’impatto ambientale.

La giornata sarà arricchita da attività interattive, quiz a tema e dalla distribuzione di materiale informativo e gadget firmati Rieco. Sarà un’occasione per riflettere insieme sull’importanza di piccoli gesti quotidiani, come la corretta separazione dei rifiuti o la scelta di materiali riutilizzabili. Il Plastic Free Day si svolgerà in contemporanea con il torneo Giugliobasket 2025, offrendo così un’opportunità unica di unire sport, divertimento e consapevolezza ambientale. L’evento è gratuito e aperto a cittadini, famiglie, studenti e visitatori.

«Invitiamo tutti a fermarsi, sabato, in piazza del Mare – raccomanda l’assessore all’ Ambiente Nausicaa Cameli – Pochi minuti basteranno per avere informazioni fondamentali sulle possibilità offerte da nuovi materiali e sulla necessità di eliminare la plastica dal nostro quotidiano. Dal 29 aprile Giulianova è comune “Plastic Free”, impegnato, cioè, a fare la propria parte nel contrasto all’inquinamento, per la salvaguardia del pianeta».

 
 
Correlato
Progetto “Plastic Free 2025”: Giulianova tra i comuni premiati
 

GIULIANOVA, 11.2.2025 - Sarà consegnato l’8 marzo a Napoli, il riconoscimento di “Comune Plastic Free” a numerosi centri italiani. Tra questi, anche Giulianova, che il 12 novembre scorso ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’organizzazione no-profit Plastic Free. I criteri di valutazione per l’assegnazione si basano su alcuni requisiti fondamentali tra cui il contrasto all'inciviltà ambientale e azioni virtuose sul territorio.

Ieri, in municipio, Jessica Iobbi e Domenico Ferroni, rispettivamente Vice referente regionale e referente comunale dell’ organizzazione ambientalista, hanno incontrato l’assessore Nausicaa Cameli per fare il punto sulle iniziative in cantiere.

Tante le proposte avanzate da Plastic Free, che davvero intende accompagnare le istituzioni e la cittadinanza lungo un percorso di sensibilizzazione e progressiva eliminazione della plastica.

«Ci impegniamo, intanto, a ridurne l’uso in maniera significativa – commenta l’assessore Cameli -. Quella che sta per iniziare è una nuova stagione nella lotta all’inquinamento da plastica. Il riconoscimento ottenuto è motivo di soddisfazione, ma anche di incoraggiamento. Ringrazio Plastic Free per il suo prezioso ruolo di stimolo, supporto e collaborazione».

Jessica Iobbi e Domenico Ferroni hanno ricordato che la modifica delle abitudini quotidiane ed alcuni accorgimenti in ambito pubblico possono davvero fare la differenza. Vivere su un pianeta più pulito è una sfida ancora aperta, ed anche Giulianova può svolgere un ruolo decisivo nella conquista di un territorio (e di un mare) finalmente liberi dalla plastica.

 

Ufficio di Staff

Comune di Giulianova

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo