L’assessore Paolo Giorgini: «Lavoriamo
perché ogni zona riceva l’attenzione che
merita».
Il
consigliere Francesca Pistilli: «Il nostro
impegno è trovare soluzioni concrete e
durature»
Attualità
ambiente 2025
Verde
pubblico
L'Amministrazione Comunale
illustra gli interventi su tigli, palme e pini
GIULIANOVA,
25.6.2025 -
L’Assessorato al
Verde pubblico, dopo le ripetute segnalazioni da parte
dei residenti, rende noto che i tigli di via Matteotti
(foto),
la cui problematica non è mai stata persa di vista, sono
oggetto da fine maggio di un trattamento specifico.
Circa un mese fa, infatti, è stata eseguita una prima
operazione di ripristino del decoro, con la rimozione
dei polloni cresciuti attorno alle formelle degli alberi
e con il taglio dei rami bassi che ostacolavano il
passaggio pedonale.
Terminata la fase
di fioritura, si è proceduto con un trattamento
endoterapico.
L’intervento mira a
contrastare l’azione degli afidi responsabili della
produzione di melata, la sostanza collosa che si nutre
della linfa della pianta e che inevitabilmente finisce
per sporcare i marciapiedi, le auto e i balconi. La
sostanza inoculata agirà quando l’insetto tornerà attivo
a settembre, provocandone la morte. Solo ieri
l’operazione è stata ripetuta. Poiché il problema
interessa diversi viali alberati del territorio
comunale, il trattamento sarà esteso anche ad altri
tigli presenti in città.
Il lavoro è
affidato alla Gea, una ditta specializzata con cui
l’Amministrazione collabora da tempo che si è già
occupata con successo della lotta al punteruolo rosso
sulle palme. Grazie al suo metodo innovativo, molte
palme sono state salvate, e attualmente il patrimonio
palmizio cittadino è in sicurezza.
Le palme
irrecuperabili sono state rimosse. Ne resta solo una sul
lungomare nord. Per ragioni sia fitosanitarie che
estetiche, sono state inoltre eliminate alcune piccole
palme infestate da una particolare farfalla.
In questi giorni,
infine, si stanno rimuovendo le fronde secche dalle
palme sul lungomare sud, mentre si procederà a breve
alla spalcatura di alcuni pini, per ragioni di
sicurezza, specie nelle zone più frequentate.
«Operare
sul verde urbano è una sfida complessa – spiega
l’assessore Paolo Giorgini - ma lo facciamo con
convinzione, passo dopo passo, affinchè ogni zona della
città riceva l’attenzione che merita».
«Seguiamo
con attenzione tutti i problemi, anche quelli
apparentemente più piccoli – aggiunge il consigliere
Francesca Pistilli - Il nostro impegno è costante,
orientato a trovare soluzioni concrete e durature. Anche
se i tempi possono essere lunghi, l’obiettivo primario
resta quello di dare risposte chiare e visibili ai
cittadini. Ringraziamo per questo l’ Ufficio ambiente
comunale per la collaborazione e la disponibilità
dimostrata nel seguire ogni fase operativa con
precisione e responsabilità».
Ufficio di Staff
Comune di Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo