GIULIANOVA,
29.9.2025 -
Da sabato scorso,
27 settembre, un’epigrafe ricorda la figura di Riccardo
Cerulli nel Loggiato del Sottobelvedere che porta il suo
nome.
“In questo luogo da lui donato alla città sua amata, il
Comune di Giulianova, la Deputazione di Storia Patria
negli Abruzzi, l’ Istituto Abruzzese di Ricerche
storiche-Teramo, onorano il giurista, lo storico, il
patriota Riccardo Cerulli (1920-2002)”: così recita
l’iscrizione, ad omaggio di una figura che ha lasciato
un segno profondo nella storia di Giulianova e nella
cultura, non solo locale.
L’inaugurazione
dell’epigrafe, a margine del convegno che ha visto la
presentazione degli atti del convegno sulle architetture
sociali nell’ Abruzzo teramano, curati da Ottavio Di
Stanislao e Giacomo De Iuliis.
L’assessore alla
Cultura Nausicaa Cameli ha ringraziato nel suo
intervento i relatori del convegno, sottolineato la
vivace attività del Polo Museale Civico messa in campo
dal direttore Sirio Maria Pomante e ricordato
l’inestimabile valore del patrimonio, materiale e
intellettuale, che Riccardo Cerulli ha donato alla sua
città. |