Il Carnevale Estivo slitta
a sabato 23 agosto per previsto maltempo
GIULIANOVA,
19.8.2025 -
E’ stato presentato
questa mattina, in sala consiliare, il Carnevale Estivo
giuliese, che, previsto per il 22, si terrà il 23
agosto, a Giulianova Lido, a partire dalle 21.00.
La tradizionale
conferenza stampa, utile ad illustrare i dettagli
dell’evento, e a confermarne lo spirito, ha visto la
partecipazione di amministratori, organizzatori e
rappresentanti dei quartieri.
La sfilata dei
sei carri partirà, sabato prossimo, dallo stabilimento
Caprice e percorrerà il lungomare monumentale.
Accompagnato dal ballo di decine di figuranti e dalla
musica ( che quest’anno sarà sincronizzata ed omogenea
per tutti i gruppi), il corteo si dividerà al termine
del rettilineo. Una parte proseguirà per via Nazario
Sauro, un’altra si dirigerà verso il porto.
I temi dei
carri: Betty Boop au Moulin Rouge (Lido), Hansel e
Gretel (Paese), Happy Bat (Annunziata) Sandokan e la
Tigre della Malesia (Colleranesco), Grease (Villa
Pozzoni), L’eterno conflitto (Case di Trento).
Confermato il
gemellaggio con il Carnevale di Misterbianco. Più di
quaranta persone, dal comune siciliano, saranno presenti
a Giulianova.
«Nel 2020
– ha ricordato l’assessore Marco Di Carlo – il
ritorno del Carnevale a Giulianova sembrava una chimera.
L’assessore Paolo Giorgini propose l’idea e ci credette
così tanto che quella che pareva la fantasia di un
giorno è diventata, nel giro di cinque anni, la più
bella realtà di folklore, musica e partecipazione del
territorio».
Nel corso
dell’incontro, oltre a Di Carlo, hanno preso la parola
il Sindaco Jwan Costantini, l’ideatore Paolo Giorgini,
l’assessore Nausicaa Cameli, il consigliere Rossella De
Patre, il presidente del comitato Carristi Fabio
Raschiatore, il direttore artistico Daniele Panichi, i
rappresentanti dei quartieri.
Tutti hanno
ringraziato le associazioni e gli enti che rendono
possibile l’iniziativa, le forze dell’Ordine, la Polizia
Municipale, la Guardia Costiera. Dominante, nei
discorsi, la sottolineatura della grande possibilità di
incontro e condivisione che il Carnevale offre ai
partecipanti, grandi e piccoli. I quartieri, coinvolti
in quella che è una festa collettiva e non una
competizione, apprezzano ogni volta il gusto, a volte
smarrito, della propria identità, sentendo allo stesso
tempo di far parte di un’unica comunità, quella giuliese.
Ufficio di Staff
Comune di Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo