www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 
Contestate con il supporto delle immagini le dichiaraioni della ditta "Progetti Abruzzo", proprietaria del sito industriale della ex distilleria Saig, secondo la quale "l'opera di bonifica è stata ormai completata...le lastre di amianto sono state trasferite abusivamente sul nostro sito" e quelle dell'assessore competente "lastre di Eternit? Non potevamo sapere".
 
Correlati
CP/Nos: «Assessora Cameli, area ex Saig non bonificata definitivamente»
Nos/cOltura Politica: «Area ex Saig ancora in abbandono tra i rifiuti»
Nos/cOltura politica: Nuovo reportage stato salute territorio
«Area ex Saig di uso pubblico, il Comune deve rimuovere rifiuti»
Denuncia Nos/CP: Area ex Saig parzialmente ripulita a tempo di record
Nos/CP: Sabato 1 marzo conferenza stampa degrado area ex Saig
Nos/CP: Conferenza stampa denuncia pubblica difficoltà accesso atti

 

Attualità
politica 2025

 

 
Coltura Politica/Nos-Noi
«Nessuna bonifica è stata effettuata nell'area ex Saig. L'assessore all'Ambiente si dimetta»
 

 

 

«Basta silenzi e bugie, vogliamo la verità! Le immagini, ricevute in forma anonima, scattate quest'oggi, 23 giugno 2025, parlano chiaro: nessuna bonifica è stata effettuata».

 

GIULIANOVA, 23.6.2025 - Dal gruppo consiliare Coltura politica/Nos-Noi riceviamo e pubblichiamo in merito alla bonifica dell'area ex Saig a Colleranesco:

Oggetto: Ma a che gioco stanno giocando?

La ditta "Progetti Abruzzo", proprietaria del sito industriale della ex distilleria Saig, dichiara: "l'opera di bonifica è stata ormai completata". E aggiunge: "le lastre di amianto sono state trasferite abusivamente sul nostro sito". L'assessore competente, nonostante le nostre numerose segnalazioni, le fa da eco: "lastre di Eternit? Non potevamo sapere".

Alla luce di affermazioni e atteggiamenti che hanno il sapore della beffa, poniamo delle semplici domande:

- Perché non vengono mostrate le immagini carpite dalle telecamere? Quest'ultime avranno sicuramente immortalato i colpevoli del danno ambientale avvenuto nell’area della ex Saig, con la deposizione di tonnellate di lastre di Eternit?

- Come sono state fatte entrare tutte quelle lastre (rotte e “sbriciolate”) all'interno di un'area chiusa, sia a est che a ovest, da blocchi di cemento?

- Quale ruolo dovrebbe rivestire l'assessore con delega all'Ambiente, affinché il territorio sia tutelato e salvaguardato?

- A che cosa serve il fatto che i cittadini eleggano dei politici, offrendo loro un mandato e consistenti indennità (un assessore guadagna quasi € 2000, e comunque molto più di numerose categorie professionali), se poi le responsabilità vengono sempre scaricate tra tutte le parti in causa, per dimostrare che la colpa è sempre di ignoti?

- Perché in queste settimane l'assessore di riferimento (Nausicaa Cameli; ndr) non ha mai informato i cittadini sul processo di pulizia e bonifica della ex Saig

 

Basta silenzi e bugie, vogliamo la verità! Le immagini di seguito allegate — immagini ricevute in forma anonima, scattate quest'oggi, 23 giugno 2025 - parlano chiaro: nessuna bonifica è stata effettuata.
 

Chiediamo, infine, le dimissioni dell'assessore con delega all'Ambiente per manifesta incapacità.

Daniele Di Massimantonio gruppo consiliare NOS-NOI/COLTURA POLITICA

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo