www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 

 

 
 
 
 
Attualità
scuola 2025

 

 
“Sorrisi e spuntini”
Scuole dell’Infanzia: Progetto per formare  bambini e famiglie alla sana alimentazione
 

GIULIANOVA, 1.10.2025 - Si chiama “Sorrisi e spuntini”, il progetto promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e finanziato dal Comune di Giulianova, che coinvolgerà le Scuole dell’ Infanzia cittadine. I bambini riceveranno ogni giorno gratuitamente, entrando in classe, merende mattutine sane, equilibrate e colorate.

Non si tratta di spuntini sostitutivi della colazione, ma di spuntini bilanciati la cui preparazione segue le linee di indirizzo della ristorazione scolastica emanate dalla Regione Abruzzo. I menù, che variano in cicli di 4-5 settimane, sono adeguati alle stagioni e privilegiano prodotti freschi, di produzione locale. Il progetto non prevede semplicemente l’offerta di uno spuntino gustoso, colorato e di elevata qualità nutrizionale, ma propone attività, in versione semplificata, per replicare quanto assaporato a casa e in famiglia.

La merenda mattutina a scuola, peraltro, è intesa come un momento fondamentale anche sul piano educativo e aggregativo. Impegno degli insegnanti sarà infatti quello di trasformare un momento di pausa in uno spazio destinato ad attività di gioco e apprendimento, favorendo il rafforzamento dei legami tra bambini.

«Il progetto “Sorrisi e spuntini”- spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani – è stato accolto e messo in campo proprio perché coniuga la conoscenza della corretta nutrizione con la possibilità di vivere esperienze tattili, sensoriali e di gioco d’insieme. Fondamentale, poi, il coinvolgimento delle famiglie. Con “Sorrisi e spuntini”, l’educazione alimentare non si esaurisce infatti a scuola, ma diventa strumento di apprendimento anche per i più grandi, che, come detto, saranno parte attiva nel ricreare e riproporre le ricette gustate in classe».

 

Ufficio di Staff

Comune di Giulianova

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo