In 40
giorni, quasi 40 sanzioni e due biciclette
sequestrate. L’assessore Marco Di Carlo:
«Miriamo a prevenire le infrazioni e ad educare
i ragazzi al rispetto degli spazi pubblici e
delle regole stradali»
La
Polizia Municipale intensifica i controlli sul transito
irregolare di biciclette e monopattini
GIULIANOVA,
22.7.2025 -
Sono state circa
40, dal Primo giugno al 21 luglio, le violazioni al
codice stradale commesse da conducenti di biciclette e
monopattini.
La Polizia
Municipale, che sta in queste ore intensificando il
pattugliamento del perimetro urbano, traccia un bilancio
parziale ed invita turisti e residenti a rispettare le
regole del traffico stradale, così da salvaguardare
l’incolumità propria e dei pedoni.
Serrati i controlli giornalieri, anche serali e
notturni, che hanno interessato soprattutto biciclette e
monopattini. Tra le infrazioni più comuni, l’eccesso di
velocità, il passaggio con semaforo rosso, l’utilizzo
del cellulare. Due le biciclette elettriche sequestrate
e almeno tredici le sanzioni a minorenni.
«Più che alla repressione, miriamo alla prevenzione
– spiega l’assessore Marco Di Carlo - Ciò che ci
preme è educare, soprattutto i ragazzi, al rispetto
degli spazi pubblici e delle regole stradali. Invitiamo
tutti alla collaborazione e al buon senso».
Ufficio di Staff
Comune di Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo