Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

 

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 

 
 
News
provincia 2025

 

 
Questura di Teramo
Sorpreso con cocaina, marijuana. hashish dry e MDMA: Arrestato dalla Squadra Mobile
 

TERAMO, 20.8.2025 - Nel pomeriggio di martedì 19 agosto, nel corso di uno specifico servizio finalizzato a contrastare il traffico illecito di sostanze stupefacenti in questa Provincia, personale della Squadra Mobile della Questura di Teramo, ha tratto in arresto in flagranza un ragazzo italiano di 28 anni per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Il predetto, dopo un’attività di monitoraggio da parte di personale della Squadra Mobile è stato fermato a Teramo mentre girava appiedato in un quartiere residenziale.

Appena bloccato dagli equipaggi della Squadra Mobile, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale che ha permesso di rinvenire all’interno del suo zaino diversi tipi di sostanze stupefacenti. In particolare, sono stati rinvenuti 113 grammi di marijuana, 13 grammi di cocaina e 2 grammi di MDMA.

Sono stati rinvenuti e sequestrati anche 22 grammi di sostanza polverosa bianca, verosimilmente ketamina, che sarà sottoposta a specifica analisi di laboratorio.

La perquisizione è stata poi estesa all’abitazione del ragazzo, ove, all’interno del fondaco, sono stati rinvenuti quasi 3 etti di hashish dry, suddivisi in tre panetti.

Tutto lo stupefacente, secondo l’accusa, sarebbe stato pronto per essere ceduto a terzi. A seguito, infatti, della perquisizione sono stati rinvenuti sempre all’interno dello zaino del ragazzo anche un bilancino digitale funzionante, una macchina per il sottovuoto, materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente e sostanza da taglio.

L’uomo è stato collocato agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida, all’esito della quale nei confronti del predetto sono state applicate le misure cautelari dell’obbligo di dimora nel Comune di Teramo con permanenza notturna e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

 
 
Casoli di Atri: Due ragazzi deferiti per furto aggravato in concorso
 

Nella notte del 19 agosto 2025, la Squadra Volante del Commissariato di Atri interveniva in Fraz. Casoli in quanto erano stati segnalati due soggetti che si aggiravano con fare sospetto e volto travisato.

 

Nello specifico i richiedenti, residenti del posto, notavano i due transitare in piazza Santa Maria di Casoli a bordo di uno scooter e, poco dopo, li vedevano fare ritorno in piazza, questa volta a piedi, tenendo il volto coperto dal casco e da un sottocasco. Insospettiti dall’aggirarsi furtivo per le vie, i cittadini, tra cui un agente della Polizia di Stato libero dal servizio, contattavano il 112 e cercavano di seguirli al fine di scongiurare possibili ed eventuali condotte illecite.

Poco dopo, i richiedenti vedevano i due soggetti uscire da un vicolo a bordo di una bicicletta rubata da un’abitazione. L’agente libero dal servizio intimava loro più volte di fermarsi dichiarandosi poliziotto e a quel punto, i due, di contro, si davano a precipitosa fuga nelle campagne limitrofe a bordo della bicicletta rubata, poi abbondonata e restituita al proprietario.

 

Nel frattempo giungevano sul posto gli agenti del Commissariato di Atri i quali immediatamente iniziavano a perlustrare la zona e le campagne circostanti, raggiungendo il punto in cui era posteggiato lo scooter utilizzato dai predetti.

 

Mentre erano intenti a fare i dovuti accertamenti sul mezzo, i poliziotti venivano richiamati da uno strano rumore proveniente da un vicolo. Rapidamente si dirigevano nella direzione da cui proveniva il rumore ed intravedevano un ragazzo che verosimilmente corrispondeva alla descrizione che era stata loro fornita. Il soggetto, di vent’anni, aveva tentato invano di trovare nascondiglio ma veniva fermato e sottoposto ai dovuti accertamenti.

 

A seguito di perquisizione veniva rinvenuta la chiave dello scooter a conferma dell’effettivo possesso del mezzo, ove, nel bauletto posteriore, venivano trovati alcuni oggetti atti allo scasso tra cui una cesoia, un martello e un monocolo.

 

Poco dopo, veniva segnalata la presenza di un altro ragazzo nascosto tra alcune autovetture in sosta. Raggiunta la zona indicata, i poliziotti iniziavano la ricerca e riuscivano a trovare, e fermare, anche il secondo giovane.

 

Gli abiti indossati dai due ragazzi corrispondevano perfettamente a quelli oggetto della segnalazione.

 

I due non fornivano motivazioni circa la loro presenza sul posto o sugli oggetti rinvenuti. Oltreciò, il veicolo utilizzato risultava privo di assicurazione e bollo, e il conducente non era in possesso di patente di guida, motivo per il quale si procedeva al sequestro del mezzo.

Pertanto, i due giovani venivano deferiti all’autorità giudiziaria in concorso per furto aggravato, possesso ingiustificato di strumenti atti a commettere effrazioni, e resistenza a pubblico ufficiale, nonché sanzionati per le violazioni al Codice della Strada.

 

Il Portavoce

Questura di Teramo

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo