Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

 

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 

 
 
News
provincia 2025

 

 
Teramo
Espulso il trentacinquenne tunisino arrestato nella serata del 15 novembre
 

TERAMO, 18.11.2025 - Come noto, la sera del 15 novembre scorso la Polizia di Stato ha arrestato nel centro storico per lesioni aggravate un cittadino tunisino, già noto alle forze dell’ordine per essersi reso responsabile nei giorni precedenti di episodi analoghi.

Come si ricorderà, nella circostanza la persona aggredita, un cinquantenne di origini marocchine, aveva riportato gravi lesioni, con prognosi di oltre 40 giorni, tra cui la perdita di diversi denti, poi ritrovati a terra.

Ieri, essendo stata disposta nei confronti dell’uomo la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Teramo, essendo il soggetto pericoloso, il Questore di Teramo Pasquale Sorgonà, previa istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura, ha emesso nei confronti del tunisino il provvedimento dell’Avviso Orale e del Divieto di accesso agli esercizi pubblici del Comune di Teramo (DACUR) per tre anni.

Il cittadino tunisino, ieri sera, è stato scortato al Centro di permanenza per i rimpatri di Roma, in attesa dell’effettivo allontanamento dall’Italia.

 
 
Correlato

Due cittadini stranieri espulsi e accompagnati al C.P.R. in attesa di rimpatrio

TERAMO, 18.11.2025 - La Questura di Teramo ha eseguito ieri due accompagnamenti presso i Centri di Permanenza per i Rimpatri di Roma - Ponte Galeria e Potenza - Palazzo San Gervasio, di due cittadini extracomunitari appena scarcerati perché condannati con sentenze definitive per gravi reati, quali atti persecutori, danneggiamento, ricettazione reiterata e furto aggravato, produzione e traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Si tratta in particolare di un uomo nigeriano di 30 anni e di un algerino di 40, irregolari sul territorio nazionale, che avevano appena finito di scontare la pena nel carcere di Teramo.

Agli extracomunitari sono stati notificati i decreti prefettizi di espulsione, poi eseguiti dai poliziotti della Questura di Teramo.

I provvedimenti di accompagnamento, disposti dal Questore di Teramo Pasquale Sorgonà per motivi di ordine e sicurezza pubblica, sono il frutto della costante attività di contrasto all’immigrazione irregolare, specie quando essa è associata alla commissione di gravi reati.

 

Il Portavoce

Questura di Teramo

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo