EXTE, un successo di arte,
pubblico e colori per la città di Teramo
TERAMO,
25.6.2025 -
Si è conclusa con grande successo di pubblico e
partecipazione artistica la sesta edizione del Festival
Internazionale di Pittura EXTE – Extemporamnia, che ha
trasformato, anche quest’anno, il centro storico di
Teramo in un palcoscenico d’arte a cielo aperto.
L’evento, ideato e curato da Enzo Delle Monache, ha
coinvolto centinaia di artisti provenienti da tutta
Italia, che hanno interpretato il tema “Dipingere la
musica” regalando al pubblico due giornate di pura
creatività. Tra pennellate en plein air, note dal vivo e
uno speciale omaggio al cantautore Ivan Graziani, la
città ha respirato arte e bellezza fino all’alba,
abbracciando con entusiasmo ogni sfumatura del festival.
Il centro storico di Teramo, invaso dai colori e dalla
presenza viva di artisti, musicisti, famiglie e
visitatori, si è confermato scenario ideale per
un’iniziativa culturale che cresce di anno in anno e che
porta il nome della città oltre i propri confini.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno
contribuito alla riuscita dell’evento: gli artisti, il
pubblico, le istituzioni e i partner culturali, a
partire da FareMusika, che ha impreziosito il programma
musicale con un emozionante tributo a Pino Daniele
interpretato da Valerio Scanu.
La giuria che ha valutato le opere, interpolando
tecnica, poetica, originalità e rispondenza al tema (la
musica), era composta da:
- Giuseppe Bacci (Presidente) – Curatore di mostre
d’arte internazionali
- Luisa Ferretti – esperta di comunicazione
- Maria Vittoria Biondi – artista, fotografa e graphic
designer
- Ido Erani – artista internazionale
- Gianni Tarli – Pittore e scultore
- Domenico Mirò – gallerista ed esperto d’arte
Di seguito i nomi dei vincitori
SEZIONE opere da Studio
01 - The Rock Band - 75x102 - Olio su Tela - Guerrino
Tentarellli
02 - Vibrazione - 90x90 – Mista tavola - Feneck Rouhani
03- Frammenti di una armonia onirica - 100x90 - mista su
tela - Massimo Riccò
04 - Concerto Jazz - 70x80 - Olio su tela – Cesare
Canali
05 - Atmosfera in piazza - 60x120 - olio su tela -
Sandra Valdez
06 - Jazz a Teramo - 90x90 - Acrilico su tela - Fabio
Castellaneta
07 - Ritmi Primordiali - 150x100 - Olio su tela - Anna
Giannichedda
08 - Che se ne va (Zucchero) - 50x70 - olio su Tela -
Franco Garut
09 - Enjoy the Silence (Depeche Mode) - 60x80 - Olio su
tela - Ferdinando Sapio
10 - Viva la musica pigra - 70x90 - Olio su Tela - Clara
Apruzzese
11 - Music of color clown - 145x93 - Acrilico su tela -
Daniele Dell'Uomo
12 - Sally cammina per strada - 50x60 - Acrilico su tela
- Gregorio Procopio
13 - La musica è nell'aria - 80x80 - mista su Tela -
Enrico Ascorti
14 - Concertino Fantastico acrilico 90x100 Francesco
Costanzo
15 - L'ultima lezione di Braga - 80x60 - olio su tela –
Maria Luisa Bevivino
16 - Jazz music - 80x80 - acrilico su tela - Concetta
Daidone
Sezione Estemporanea
1° Gastone Costantini – La musica negata
2° Walter Marchese – Rock Band
3° Giorgio Piunti – Aligi suonò il suo piccolo corno e
l’armonia scese nelle valli
4° Uber Gatti – La musica è donna
5° Claudia di Bernardo – Sogna ragazzo
6° Sofya Abalmasova – Vecchio Frack
7° Mauro Del Vescovo – La musica in testa
8° Alberto Zappa – Una rotonda sul mare
9° Maria Pia Ricciardi – La musica è vita
10° Silvio Papale – Sogno omaggio a Paolo Tosti
11° Antonio Mazziale – Il tempio della musica
12 ° Moiradea – La geometria non è reato
13° Marco Pace – Ivan nel terzo millennio
14° Marinella Falcomer – Inno alla musica
15° Vincenzo Cipriani – Omaggio a Ivan Graziani
Sezione Caricature
1° Francesco Davide
2° Benny Nicolini
3° Simone Beato
La cui direzione artistica è stata affidata a Vladimiro
Di Stefano che ne ha curato tutti i dettagli con
sapienza e maestria.
Oltre all’importante contributo economico
dell’Amministrazione Comunale e del BIM, si ringraziano
gli sponsor privati che hanno dimostrato una squisita
sensibilità artistica:
C.S.A. Centro Serramenti Abruzzo
App Infissi
Smeg2000
L&L Comunicazione Giulianova
Cisa Appalti
Scudo Assicurazioni
Euro Impianti Srl
Umili Srl
Cooperativa Bluline
Con l’entusiasmo e la passione che da sempre ci
contraddistinguono, siamo già al lavoro per la prossima
edizione del 2026, con l’obiettivo di offrire alla città
e agli amanti dell’arte un’esperienza ancora più
coinvolgente e partecipata.
Enzo Delle Monache
Organizzatore – Festival Internazionale di Pittura
EXTE – Extemporamnia
Correlato
Torna EXTE, Il Festival
Internazionale di Pittura: Omaggio alla musica
“MUSIKEXTE”
TERAMO,
28.5.2025 -
Dopo il successo dell'edizione
2024, dedicata a Fabrizio De
André, che ha registrato un
record di partecipazione con
oltre 500 opere dedicate al
cantautore genovese e
l'esibizione straordinaria dei
Prinçesa,
l'Associazione Culturale
LIBEReMENTI è lieta di
annunciare la sesta edizione di
EXTEMPORAMNIA – Festival
Internazionale di Pittura,
intitolata “MUSIKEXTE”, che si
terrà sabato 21 e domenica 22
giugno 2025 nella città di
Teramo in
contemporanea con il tributo di
Faremusika a Pino Daniele.
L’edizione 2025 sarà interamente dedicata alla Festa
della Musica, celebrata ogni anno il 21 giugno, e si
articolerà in quattro sezioni artistiche ispirate al
mondo musicale, alle sue icone, ai concerti, agli
strumenti, alle copertine e a tutto ciò che la musica ha
rappresentato nella nostra cultura:
E - Estemporanea (opere en plein air realizzate sul
posto)
S - Contemporanea (opere da studio inviate in digitale)
C - Umoristica (caricature a tema musicale)
A - Academy (progetti degli Istituti e Licei Artistici)
Un Festival tra arte, musica e cultura popolare.
I lavori delle sezioni Estemporanea, Contemporanea e
Umoristica saranno valutati da una giuria tecnica
composta da esperti del mondo dell’arte e della
comunicazione. I vincitori saranno premiati nella
mattinata di domenica 22 giugno durante la cerimonia
ufficiale. Tutte le opere partecipanti saranno inoltre
pubblicate nel Catalogo d’Arte EXTE 2025.
Tra le novità di quest'anno:
Proiezione delle opere su maxi Ledwall in piazza durante
i concerti
Premio Popolare a Click per l’opera più votata su
Facebook
Partecipazione gratuita alla sezione Caricature,
dedicata a Ivan
Graziani
Premi e visibilità
I premi assegnati seguiranno la formula del Premio
Acquisto, con importi in denaro riservati alle prime 15
opere classificate nelle sezioni Estemporanea e
Contemporanea. Le opere premiate resteranno di proprietà
dell’Associazione e potranno essere esposte in future
collettive d’arte. La sezione Umoristica, dedicata alla
caricatura del cantautore Ivan Graziani, prevede invece
targhe ricordo e visibilità nel catalogo ufficiale.
Come partecipare
Sezione Estemporanea: iscrizioni in loco sabato 21
giugno (pre-registrazione WhatsApp al 393 9247171)
Sezione Contemporanea: invio digitale entro il 10 giugno
Sezione Umoristica: invio della caricatura entro il 31
maggio
Sezione Academy: riservata a scuole d’arte aderenti
Per info, regolamento completo e aggiornamenti:
Facebook e Instagram:
@extemporamnia
Email: enzo.dellemonache@libero.it -
+39 393 924 7171