www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI

 

 

Gli appuntamenti sono fissati alle 18 e alle 19 giovedì 26 e venerdì 27 giugno e alle 11 domenica 29 giugno

 

Palazzo Dragonetti, uno dei tre edifici storici che ospiteranno i oncerti

 
News
REGIONE 2025

 

 
I Solisti Aquilani

Concerti dedicati ad Antonietta Centofanti nei cortili di tre palazzi storici de L'Aquila

 

L'AQUILA, 25.6.2025 - Torna, da giovedì 26 giugno, la rassegna di concerti "La  dolcezza ancor dentro mi suona", dedicata ad Antonietta Centofanti, scomparsa nel 2021.

 

Gli appuntamenti riempiranno il prossimo week end all’Aquila attraverso le suggestive corti di alcuni dei più bei palazzi storici del capoluogo: Palazzo Benedetti (via Sassa, 15), Palazzo Dragonetti (via Santa Giusta, 6) e Palazzo De Marchis (già Simeonibus, via Indipendenza, 21).

 

Un totale di 15 concerti che vedrà protagonisti i Solisti Aquilani: Alessandro Acqui,

Sofia Bellettini,

Federico Cardilli,

Giacomo Del Papa,

Simone De Sena,

Luana De Rubeis, 

Giulio Ferretti, 

Miriam Guerrieri, 

Daniela Marinucci, 

Davide Moro, 

Emanuele Ruggero,

Alessandro Schillaci.

 

Saranno eseguite musiche di Bartòk, Beethoven, Boccherini, Haydn, Mozart, Nagai, Puccini, Rossini e Schubert.

 

Per permettere al pubblico di ascoltare ogni programma i musicisti si esibiranno simultaneamente in tutti i cortili.

 

Gli appuntamenti sono fissati alle 18 e alle 19 giovedì 26 e venerdì 27 giugno e alle 11 domenica 29 giugno. Ogni concerto avrà una durata di circa quaranta minuti, facilitando gli spostamenti tra un palazzo e l’altro.

 

«Antonietta Centofanti è stata la nostra comunicatrice per oltre 25 anni e la sua presenza è ancora viva e forte tra noi - spiega il direttore artistico Maurizio Cocciolito -. Questo evento, che abbiamo progettato insieme a lei, è un modo per continuare a sentirla al nostro fianco».

 

L’ingresso a tutti i concerti è gratuito. Info 0862 420369

 

Il programma dettagliato con le diverse formazioni:

 

I Solisti Aquilani trio

Davide Moro violino

Emanuele Ruggero viola

Simone De Sena violoncello

musiche di Franz Schubert, Ludwig van Beethoven

 

I Solisti Aquilani quartetto

Giacomo Del Papa e Miriam Guerrieri violini

Alessandro Acqui viola

Sofia Bellettini violoncello

musiche di Franz Joseph Haydn, Giacomo Puccini, Hiroto Nagai, Bèla Bartòk

 

I Solisti Aquilani quintetto

Federico Cardilli e Daniela Marinucci violini

Luana De Rubeis viola

Giulio Ferretti violoncello

Alessandro Schillaci contrabbasso

musiche di Gioacchino Rossini, Luigi Boccherini, Wolfgang Amadeus Mozart

 

Associazione Società Civile Teramo

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo