www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 

 

2^ Giornata, Andata: Sabato 8 novembre 2025, Giulianova

 

Deco Amicacci Abruzzo – Banco di Sardegna Sassari 59-67

 

TABELLINO

Deco Amicacci Abruzzo: Benvenuto 7, Meahoui 8, Tanghe 3, Mandjam 11 (5reb), Boganelli 18, Carvalho, Topo 5, Hansson, Giuranna, Greco Brakus, McIntyre 7. All. Di Giusto.

 

Dinamo Lab Banco di Sardegna: Papi 17, Mosler 9, Lindblom, Revuelta 6, Murakami 5, Canella, Esteche, Saaid 18, Uras, Ghione 12. All. Foden.

 
 
Il punto

Vince convincendo la Briantea84, bene S. Stefano, colpo della Dinamo Lab a Giulianova. Primi successi per Firenze e Reggio Calabria.

Dopo la seconda giornata di stagione regolare nel massimo campionato di pallacanestro in carrozzina italiano, la classifica presenta tre squadre a quota quattro punti e quindi ancora imbattute: i campioni d’Italia della Unipol Briantea84 Cantù, la Dinamo Lab Banco di Sardegna e il S. Stefano Kos Group. Il turno di campionato regala poi i primi successi stagionali a Menarini Volpi Rosse Firenze e Reggio Calabria Bic, mentre c’è da registrare il primo k.o. dei vicecampioni d’Italia dell’Asinara Waves E-Ambiente.


 

 
 

 

Sport
basket in carrozzina 2025/26

 

 
Regular season
Amicacci sconfitta da Sassari al Palacastrum. Società rigetta strumentalizzazioni politiche
 

 

GIULIANOVA, 9.11.2025 - Sconfitta casalinga della Deco Amicacci Abruzzo, che al PalaCastrum, cede alla Dinamo Lab Sassari per 59-67, al termine di un match intenso tra due delle compagini meglio attrezzate della Serie A.

 

Partenza decisa degli abruzzesi, che nel primo quarto arrivano a toccare il +9 grazie ai canestri di Boganelli, Benvenuto e Mehiaoui da dietro l’arco. Sassari risponde con un parziale di 7-0 ma Joel Boganelli dalla media e Soufyane Mehiaoui in contropiede ridanno slancio alla squadra di casa, che chiudono la frazione sul +3 (20-17).

 

Ottimo inizio anche nel secondo quarto da parte dell’Amicacci, che piazza un parziale di 7-2 grazie ancora alla precisione al tiro di Mehiaoui e Boganelli. Arriva però la reazione della Dinamo Lab, trascinata da Driss Saaid e dal Jolly Papi, portandosi al comando allungando fino al +7. Il finale di tempo è però a favore della compagine di coach Di Giusto, a segno con la tripla di Dimitri Tanghe e il contropiede concluso da Luigi Topo (36-40).

 

Al rientro dall’intervallo il match vede una fase di aridità offensiva, con le due squadre che commettono qualche errore di troppo in attacco. Gli ospiti si portano sul +8 con una bella azione conclusa da Enrico Ghione, ma nel finale di terzo quarto la squadra di coach Di Giusto accorcia le distanze grazie alla tripla di Charlie McIntyre e al prezioso canestro di Ibrahim Mandjam su assist dell’inglese (45-49).

 

Nel quarto periodo l’Amicacci continua a lottare per restare in scia degli avversari, affidandosi ai tiri dalla media a segno di un Boganelli in gran giornata. Gli abruzzesi però non vanno oltre il -4 e dopo l’azione personale di McIntyre vengono ricacciati indietro dai canestri di Papi e del giapponese Murakami. Sassari serra la difesa e chiude i giochi con Ghione, gestendo il minuto conclusivo (59-67).

 

La Deco Amicacci Abruzzo cercherà il pronto riscatto nella trasferta contro la PDM Treviso, in programma sabato prossimo alle 17, terzo appuntamento di stagione per la squadra giuliese.

 

Serie A – Risultati 2^ giornata di andata

 

SBS Montello Bergamo – Reggio Calabria BiC 66-68

Deco Amicacci Abruzzo – Banco di Sardegna Sassari 59-67

S. Stefano Kos Group – Banca delle Terre Venete Vicenza 64-41

E-Ambiente Porto Torres – Menarini Firenze 66-72

Unipol Cantù – Crich Treviso 78-38

 

Classifica

 

4 punti: Cantù, S. Stefano, Sassari

2 punti: Deco Amicacci Abruzzo, Porto Torres, Firenze, Reggio Calabria

0 punti: Bergamo, Treviso, Vicenza

 

Stefano D’Andreagiovanni – Area Comunicazione Amicacci Abruzzo / Foto: Daniele Capone

 
Comunicato della Polisportiva Amicacci
 

In riferimento ad alcuni articoli di stampa a contenuto politico che menzionano la nostra squadra e la nostra attività, la Polisportiva Amicacci Abruzzo desidera prendere le più nette distanze da ogni utilizzo del proprio nome, della propria immagine o delle proprie iniziative sportive a fini politici o di parte.

 

La nostra associazione è da sempre apolitica e apartitica: l’unico obiettivo che ci guida è la promozione dello sport paralimpico, dell’inclusione e dei valori di rispetto, impegno e collaborazione che esso rappresenta.

 

Desideriamo inoltre sottolineare che i rapporti con la Regione Abruzzo si svolgono in un contesto di corretta collaborazione istituzionale, esclusivamente finalizzata al sostegno delle attività sportive e sociali.


Il contributo regionale — come il supporto ai trasporti per le trasferte e agli eventi sportivi internazionali — rappresenta un aiuto concreto allo sviluppo dello sport per persone con disabilità, in linea con le politiche di inclusione promosse a livello nazionale e locale.
 

Inoltre, la Regione Abruzzo ha concesso contributi economici per le qualificazioni alla Coppa Europea e per sostenere l’attività sportiva e non sportiva annuale della nostra polisportiva, riconoscendo il valore sociale e sportivo del nostro impegno.

 

Un sentito ringraziamento va anche all’Amministrazione Comunale, che ha sempre dimostrato vicinanza e sostegno alle nostre iniziative, favorendo la crescita e la continuità dei nostri progetti sul territorio.

 

Invitiamo pertanto tutti a non strumentalizzare l’impegno sportivo della nostra squadra e dei nostri atleti, che rappresentano con orgoglio l’Abruzzo in Italia e nel mondo, sempre nel segno dei valori dello sport e del rispetto reciproco.

 

La Direzione della Polisportiva Amicacci Abruzzo

 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo