www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 
34^ e ultima Giornata 17^ Girone ritorno domenica 4 maggio 2025, ore 15.00, stadio comunale "fernando colangelo" di Penne
 

tabellino

penne: D'Amico (32' st Napoletano); Dundulachi, Reale (40' st Tiberi); Liepa, D'Angelo (28' st Nervini), Gagliardi; Curvino (21' st Cutilli), Buffetti (18' st Faiella), Cellucci, Di Domizio, Mattea. A disp.: D'Ercole, Palmucci, Rossi, Di Fazio. All.: Montani

Giulianova: Boccanera; Agostini, Mbaye; Esposito, Scognamiglio, Pastafiglia; Pomposo (19' st Palma), Massetti (14' st Donatangelo), De Filippo (22' st Barlafante), Ceccani (13' st Tonelli), Carbonelli (34' st Giglio). A disp.: Cerroni, Mesisca, Sarno, Finizio. All.: Cappellacci.

 

Arbitro: Alessio Paolini di Chieti (Emanuele Torrelli di Avezzano-Ennio Torricella di Vasto)

Reti: st. 3' De Filippo (G), 17' Mattea (P), 31' Tonelli (G), 37' Cellucci (P)
 
Sport/Calcio
eccellenza 2024/25

penne-giulianova 2-2

 

 

 

Giulianova promosso in Serie D! Tripudio giallorosso a Penne

 

PENNE, 4.5.2025 - Il Giulianova è in Serie D. Centrando l'obiettivo minimo del pareggio in quel di Penne, la squadra giallorossa, pur mancando la sedicesima vittoria consecutiva, ha festeggiato il ritorno nella categoria più alta dei Dilettanti davanti al migliaio di tifosi giuliesi che hanno inondato la tribuna dello stadio "Fernando Colangelo".

Castelnuovo Vomano e Renato Curi Angolana andranno ai play off regionali; Lanciano-San Salvo, Folgore Delfino Curi Pescara-Pro Vasto ai play out; Spoltore e Capistrello retrocedono in Promozione: queste le altre sentenze definitive emesse dall'ultima giornata della regular season.

Il Giulianova ha chiuso il match con il Penne sul 2-2 dopo la prima frazione terminata sullo 0-0 nel corso del quale ha rischiato la rete del vantaggio locale al 5' su incursione di Cellucci neutralizzata da Boccanera in uscita ed è andato vicinissimo alla rete soprattutto al 7' con De Filippo (appena fuori su assist di Massetti) e al 27' con Pomposo (girata spettacolare ribattuta da D'Amico).

In avvio di ripresa, De Filippo ha acceso i fuochi d'artificio al 3' finalizzando di testa un calcio di punizione dalla destra di Carbonelli. Al 17' il primo pareggio del Penne con Mattea su lancio di Curvino. Giulianova ancora avanti al 31' con un destro chirurgico del subentrato Tonelli sugli sviluppi di un'azione Barlafante-Carbonelli. I giallorossi hanno tessuto una ragnatela di controllo delle operazioni dalla quale il Penne si è liberato al 37' per il secondo e definitivo pari, complice Palma che si è fatto soffiare dai piedi un pallone da Cellucci, bravo poi a eludere l'uscita di Boccanera e a depositare nella porta vuota.

A quel punto la partita si è accomodata sul risultato di 2-2: il Giulianova si è votato alla circolazione di palla con la sola eccezione di un fendente dal limite di Donatangelo, deviato superbamente da Napoletano, subentrato a D'Amico, mentre il Penne ha badato a non stuzzicare il più forte avversario per festeggiare senza sconfitta la matematica salvezza raggiunta domenica scorsa.

Al fischio di chiusura dell'arbitro Paolini di Chieti è stata festa per entrambe, ma per il Giulianova è stato un vero tripudio per salutare il ritorno in Serie D dopo quattro stagioni di Eccellenza sotto la presidenza di Alessandro Mucciconi che ha riportato anche il titolo storico di Giulianova Calcio 1924.

Una marcia trionfale di una squadra che, rilanciata dalla magistrale guida di Roberto Cappellacci e bene allestita dal Ds Marco Triboletti nel mercato di riparazione, ha prodotto 46 punti nel girone di ritorno, grazie a una serie di 15 vittorie di fila dalla sconfitta interna del 5 gennaio con il Montorio al pareggio odierno di Penne, e ha raggiunto le semifinali di Coppa Italia Nazionale di categoria.

 

34^ Giornata (Domenica 4 maggio, ore 15.00)

CELANO LANCIANO 1-3
MONTORIO 88 VIRTUS CUPELLO 0-3
MOSCIANO RENATO CURI ANGOLANA 2-4
OVIDIANA SULMONA SAMBUCETO 1-1
PENNE GIULIANOVA 2-2
PONTEVOMANO CASTELNUOVO VOMANO 1-5
PRO VASTO CAPISTRELLO 4-1
SAN SALVO SPOLTORE 1-0
TORRESE FOLGORE DELFINO CURI PE 1-5
 
 

classifica

Squadre Punti PG V P S GF GS

Diff

GIULIANOVA

79

34

24

7

3

85

24

61

Castelnuovo Vomano

78

34

25

3

6

92

43

49

Renato Curi Angolana

72

34

22

6

6

70

33

37

Mosciano Calcio

52

34

14

10

10

55

44

11

Celano Calcio

47

34

11

14

9

45

46

-1

Montorio '88

46

34

12

10

12

46

55

-9

Virtus Cupello

45

34

11

12

11

54

58

-4

Sambuceto Calcio

44

34

11

11

12

36

41

-5

Ovidiana Sulmona

43

34

11

10

13

44

47

-3

Pontevomano Calcio

43

34

12

7

15

38

50

-12

Penne 1920

42

34

11

9

14

43

42

1

Torrese

42

34

12

6

16

44

60

-16

Lanciano FC (-1)

41

34

13

3

18

46

55

-9

Folgore Delfino Curi Pe

39

34

10

9

15

46

44

2

Pro Vasto

35

34

8

11

15

42

55

-13

San Salvo Calcio 1967

35

34

7

14

13

27

45

-18

Spoltore Calcio

33

34

8

9

17

30

60

-30

Capistrello

23

34

6

5

23

25

66

-41

 
I verdetti
- Giulianova promosso in Serie D
- Castelnuovo V. e RC Angolana ai play off (non accedono agli spareggi promozione Mosciano e Celano, peché il distacco dalla 2ª e dalla 3ª è superiore agli 8 punti limite)
- Lanciano, Folgore DC Pescara, Pro Vasto e San Salvo ai play out
- Spoltore e Capistrello retrocesse in Promozione
 

Playoff e playout avranno inizio domenica 11 maggio.

Play off: spareggio tra Castelnuovo e R.C. Angolana. La vincente accederà ai playoff nazionali .

Playout: Lanciano in casa con il San Salvo, Folgore Delfino Curi Pescara in casa con la Pro Vasto.

 
 

anteprima

Giulianova, tutto pronto per la festa del ritorno in Serie D
 

GIULIANOVA, 4.5.2025 - Tutto pronto per la festa della promozione in Serie D. Nella 34ª ed ultima gara della regular season, al Giulianova basta un punto oggi a Penne per la celebrare il ritorno nella categoria più alta dei dilettanti dopo cinque stagioni di Eccellenza e tre secondi posti consecutivi alle spalle di Città di Teramo, L'Aquila e Avezzano.

Sarebbe (sarà) il meritato coronamento non solo di un campionato super di una squadra super sotto la guida di Roberto Cappellacci e sapientemente allestita dal ds Marco Triboletti ma soprattutto di un progetto avviato nel 2021/22 dal presidente Alessandro Mucciconi con lo storico titolo di Giulianova Calcio dopo avere rilevato la società del Real Giulianova del presidente marchigiano Luciano Bartolini, succeduta a sua volta al Città di Giulianova 1924 dei vari Esposito, Mattucci e De Adducis sulle ceneri del fallimento del Giulianova nel 2012, ultimo anno di lunga e onorata presenza in Serie C.

Contro il Penne, che domenica scorsa ha conquistato la salvezza matematica, e davanti al popolo giallorosso, che sarà molto più numeroso rispetto ai 650 tifosi possessori dei biglietti posti a disposizione dal sodalizio pennese nel settore solitamente riservato ai sostenitori locali, dovrebbe accadere l'inimmaginabile perchè il Giulianova non ottenga il punto necessario, se non proprio la sedicesima vittoria consecutiva, per vanificare l'estremo assalto della diretta inseguitrice Castelnuovo Vomano.

Che festa sia, dunque.

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo