www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 

Il Giulianova avvia l’attività agonistica della stagione 2025/25, che lo vedrà impegnato nel prossimo campionato di Serie D, con l’allenamento congiunto con la Salernitana sl campo Country House Elite di Cascia (PG), sede del ritiro estivo del club granata. L’Appuntamento è per giovedì 24 luglio prossimo, alle ore 17:30.

 

dal sito asdgiulianovacalcio.it

   
Sport/Calcio
serie d 2025/26
 
Precampionato
Il Giulianova cambia pelle per la Serie D. Prima uscita con la Salernitana a Cascia
 

GIULIANOVA, 21.7.2025 - Il Giulianova avvia l’attività agonistica della stagione 2025/25, che lo vedrà impegnato nel prossimo campionato di Serie D, con l’allenamento congiunto con la Salernitana sl campo Country House Elite di Cascia (PG), sede del ritiro estivo del club granata. L’Appuntamento è per giovedì 24 luglio prossimo, alle ore 17:30.

 

Il Giulianova, per la nuova stagione, ha cambiato pelle a tutto tondo, dalla struttura dirigente, allo staff tecnico e organico.

 

Dirigenza

 

Riconfermati Marco Triboletti nel ruolo di Direttore Sportivo e Matteo Bianchini Team Manager, la società del presidente Alessandro Mucciconi ha affidato l’incarico di Direttore Generale ad Andrea Perozzi, già membro attivo del Consiglio Direttivo. Inoltre, è stato annunciato l’ingresso del pescarese Paolo D’Ercole, nel ruolo di nuovo Direttore Organizzativo-tecnico. D’Ercole si è fatto apprezzare come professionista di comprovata esperienza nel mondo del calcio, in particolare nei suoi trascorsi di segretario del Pescara e poi di direttore sportivo di Teramo, Notaresco, Francavilla e Renato Curi Pescara.

 

Staff tecnico

Roberto Cappellacci è stato confermato alla guida dei giallorossi nel segno della continuità al lavoro iniziato nello scorso campionato di Eccellenza. Al suo fianco, confermato Andrea Censori come vice allenatore, mentre lo staff tecnico si arricchisce di due volti nuovi: Dario Casali, collaboratore tecnico, e Federico Serraiocco, preparatore dei portieri.

 

Organico squadra

Il Giulianova ha acquisito a titolo definitivo il portiere Fedele Iovino, classe 2005, proveniente dal Siracusa, squadra con la quale ha raggiunto 14 pesenze nella stagione appena conclusa con la promozione in Serie C.

 

Quattro le novità in difesa. Arrivano lo spagnolo Alejandro Cortijo Beltran, classe 1996, cresciuto calcisticamente in Spagna, e nell’ultima stagione nel San Fernando CD, squadra militante nella Segunda Federación, quarta divisione del campionato spagnolo, e Davide Andrés Luzi Ruggiero, classe 2002, proveniente dalla Torrese, difensore centrale di struttura e personalità, in possesso della doppia cittadinanza italo-venezuelana. Luzi, dopo essersi formato calcisticamente in Venezuela, ha vestito la maglia dello Zamora FC in Primera División, uno dei club più titolati del campionato venezuelano. Con loro faranno reparto Enrico Morri, classe 2003, difensore moderno proveniente dalla Sammaurese, con la quale nell’ultima stagione ha collezionato 30 presenze in Serie D, dopo essere cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Rimini United, e il più esperto Gianmarco Fabbri. classe 1997, esterno di difesa, nelle ultime due stagioni “capitano” del Castelfidardo e con precedenti esperienze in D con Cattolica, Sangiustese e Mestre.

 

Novità anche a centrocampo che si avvarrà del giovane talento romano Samuele Grisley, classe 2006, 33 presenze impreziosite da 3 reti nella passata stagione con l’Ugento Calcio dove, proveniente dall’Ostia, ha dimostrato maturità, visione di gioco e una spiccata intelligenza tattica che gli sono valse anche la convocazione nella Rappresentativa di Serie D. Altro giovane di grande prospettiva Sebastiano Lombardo, classe 2007, a Giulianova a titolo definitivo dopo una stagione in D con l’Angri dove ha collezionato 21 presenze. Più maturo Luca Scimia, centrocampista classe 1999, proveniente dall’Atletico Ascoli. Cresciuto calcisticamente tra le giovanili di Siena e Roma, dopo l’approdo alla Primavera del Pescara ha militato in Serie C con Fano e Rende per un totale di oltre 50 presenze, per giocare poi in Serie D, nelle file di Notaresco, Sambenedettese e, appunto, Atletico Ascoli.

 

In attacco spiccano due nomi nuovi di esperienza: Elio De Silvestro,  classe 1993, giocatore duttile e di lungo corso, maturato tra i professionisti in club come Juventus (settore giovanile), Pro Vercelli, Gubbio, Siracusa, e più recentemente Juve Stabia, e Mattia Gallo, classe 1995, nell’ultima stagione in forza alla Sammaurese e alla Vogherese, con trascorsi in Serie D anche nel Crema e nel Caravaggio e in Eccellenza con l’Arcellasco Città di Erba.

 

Conferme

 

Tra tante partenze di una certa consistenza, tra cui il portierone e capitano Boccanera, il difensore Scognamiglio e il bomber Cesario, la società ha annunciato le conferme del centrocampista Andrea Massetti, classe 1996, alla sua terza stagione consecutiva in giallorosso; del difensore esterno Andrea Agostini, classe 2005, positiva sorpresa del mercato invernale scorso; del centrocampista Mirko Esposito, classe 1996, punto di riferimento nello spogliatoio e in campo, e di Tommaso Carbonelli, classe 2000, centrocampista particolarmente versatile e creativo.

 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo