www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 

 

 

 

Attualità
politica 2025

 

 
Bilancio consuntivo 2024
Le opposizioni: «Troppi legali esterni per difendere le cause del Comune»
 

GIULIANOVA, 23.8.2025 - La Giunta Costantini ha deciso di opporsi al ricorso sull’approvazione del bilancio consuntivo 2024 presentato al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)  dai Consiglieri Comunali di Opposizione il 16 luglio scorso.

 

Una scelta legittima, se non fosse che, due giorni fa, per mezzo di una determinazione dirigenziale, è stato deciso di incaricare due legali esterni, anziché l’avvocatura civica del Comune che naturalmente è deputata ad assolvere questo genere di incarichi. 


Tanto più in considerazione del fatto che gli amministratori sono convinti di aver compiuto un atto pienamente legittimo.


Detta scelta intanto è inopportuna perché ricade anche su un professionista che ha un legame matrimoniale con una dipendente comunale (operante, peraltro, nella stessa Area del dirigente dei Servizi Finanziari), inoltre comporterà un supplementare onere per le casse comunali, aggravato dal fatto che non sono state applicati  gli onorari  medi o bassi  come d’uso in casi riguardanti gli Enti Pubblici.


Cogliamo l’occasione per evidenziare l’importanza, in occasione dell’affidamento di incarichi professionali esterni, di effettuare una debita rotazione, anziché rivolgersi sempre ai medesimi professionisti, onde evitare la nascita di rapporti preferenziali e poco trasparenti.

 

La storia di questa Amministrazione è punteggiata da numerose cause e ricorsi temerari, portati avanti, a spese dei Giuliesi, per ragioni di mera contrapposizione politica e conclusisi in risarcimenti e parcelle da onorare. Questo sarà l’ennesimo caso?

 

I Gruppi Consiliari

Il Cittadino Governante: Alberta Ortolani e Franco Arboretti

NOS-NOI/Coltura Politica: Daniele Di Massimantonio 

Partito Democratico: Alessandra Matone e Oreste Marchionni 

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo